"Ritengo - ha continuato il vice sindaco - che tutti dobbiamo tornare a un sano pragmatismo: ad esempio sul tema della creazione del lavoro, senza il quale non c'è né benessere né democrazia"
Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale tenutasi a Russi giovedì sera, il gruppo Lega per Russi ha presentato proposta di ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre
Il Sindaco e la Giunta del Comune di Russi invitano la cittadinanza a partecipare agli incontri pubblici in cui avverrà la presentazione del Bilancio per l’anno 2020
Il bel gesto di solidarietà avviene a pochi giorni dalle offese razziste rivolte a Roberto Matatia, scrittore e giornalista faentino di origini ebraiche e autore di numerosi libri sull'ebraismo
I 43 consiglieri sono stati eletti fra i ragazzi che frequentano la quinta elementare e le tre classi medie di tutti gli istituti comprensivi del territorio
I sindaci della Bassa Romagna, per voce della vicepresidente dell’Unione Eleonora Proni, esprimono dispiacere per la decisione assunta dal sindaco di Lugo Davide Ranalli di lasciare la presidenza dell’Unione
E' stato inaugurato mercoledì a Ravenna il comitato e presentato il progetto di "Emilia-Romagna Coraggiosa", la lista che vede schierata in prima linea Elly Schlein
Il consiglio comunale di Fusignano ha espresso voto contrario alla mozione, presentata dalla lista Prima Fusignano, relativa al controllo dell’immigrazione
Il segretario provinciale Alessandro Barattoni ha commentato ringraziando prima di tutto Mirco Bagnari, che invece non si ricandiderà per le prossime consultazioni
L'annuncio non è ancora stato ufficializzato - probabile che ciò venga fatto mercoledì sera, in occasione del Consiglio dell'Unione - ma è già stato comunicato ai sindaci e al segretario generale dell'Unione
"Mi candido per la nostra gente, perchè nonostante il ruolo di assessore ho sempre mantenuto un rapporto con le persone, con i cittadini della mia Provincia"
Stanno facendo molto discutere i manifesti elettorali che sono comparsi in questi giorni in tutta l'Emilia Romagna a sostegno della rielezione del presidente Stefano Bonaccini alle elezioni regionali del 26 gennaio
Il Consiglio comunale di Cervia ha approvato all'unanimità un ordine del giorno, presentato dal Pd, per chiedere la costituzione di un tavolo di confronto permanente sulla non violenza
"Occorre salvaguardare il nostro centro storico rendendolo pienamente accessibile e fruibile per gli utenti deboli della strada; in parallelo va ridotto il traffico veicolare"
A denunciarlo è Mirko Caravita, capogruppo della lista 'Fusignano per la sinistra'. "Anche se il voto del consiglio ha dimostrato la contrarietà alla mozione, il solo votarla ha legittimato degli aspetti d’odio"