Terminerà quindi il periodo di prova dello strumento e l'autovelox inizierà a scattare le prime foto con la finalità principale di far diminuire la velocità dei veicoli
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
L'apparecchio è gestito direttamente dalla Polizia Provinciale e quindi funzionerà da remoto senza l'obbligo di contestazione immediata e anche le sanzioni saranno elevate direttamente dallo stesso organo di polizia
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
La prima richiesta del consiglio di zona è legata alla sicurezza stradale, soprattutto per ridurre la velocità dei mezzi che attraversano paesi o centri abitati