Elvezia, nata e vissuta a Castiglione di Cervia, ha lavorato a lungo come sarta e ogni anno offre una consistente donazione alla scuola materna “ Paolo Missiroli”
Un breve filmato raccoglierà i momenti più cari della sua vita, e poi le testimonianze di amici, autorità, artisti ne testimonieranno l'affetto e la gratitudine del paese e di tutta Ravenna
L’assessore Roberto Fagnani ha fatto visita sabato pomeriggio a Maria Farolfi che pochi giorni fa, precisamente martedì 19 novembre, ha compiuto 100 anni
Alfredo ha festeggiato nella sede dell’Unuci di Lugo, di cui è il socio più anziano e per l’occasione ha ricevuto la visita del sindaco di Lugo Davide Ranalli
Per l’occasione ha ricevuto anche la visita dell’assessore del Comune di Fusignano Valentina Modena, che le ha portato in omaggio un mazzo di fiori e gli auguri a nome di tutta la comunità
Nata il 27 ottobre 1919 a Villanova di Bagnacavallo da Pio, macellaio a Mezzano, e Ifigenia, sarta, la signora Emelda aveva un fratello e tre sorelle, che hanno vissuto tutti più di novant’anni
Lucia è nata a Fusignano il 20 ottobre 1919 e ha sempre abitato a Fusignano. Prima della guerra lavorava insieme ai genitori, mentre dopo il matrimonio, nel dopoguerra, ha fatto la casalinga
Ha tagliato il traguardo del secolo di vita Stella Laghi. L'evento è stato festeggiato domenica dalla famiglia e dal sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi
La signora Aldina, nata a Berra in provincia di Ferrara e in ottime condizioni di salute, vive accudita amorevolmente dalla famiglia in via Imola da oltre cinquant'anni
Particolarmente attiva fisicamente, è andata in bicicletta fino a pochi anni fa, finché la vista glielo ha permesso, ha amato molto leggere e si è interessata di politica e cultura
Nata l’11 giugno 1919 a San Lorenzo di Lugo dove ha vissuto fino al 2011, anno in cui si è trasferita alla Sassoli, la signora Francesca ha sempre lavorato come casalinga