A causa di una frana, la Provincia di Ravenna ha istituito il senso unico alternato lungo la Sp 6 “Beneficio-Cervara”, a Cervia, almeno fino al 31 dicembre
Il maltempo si è placato, ma è ancora in corso la conta dei danni, mentre sulle spiagge è in corso la rimozione di ben 250 tonnellate di rami e tronchi d'albero trasportati dalle piene dei fiumi
Una brutta notizia per i partecipanti della 100 km del Passatore - e non solo - che ogni anno prendono parte alla corsa che da Firenze arriva a Faenza passando per l'appennino
L'ondata di maltempo verificatasi in queste ore, in aggiunta alle alte temperature che hanno sciolto la coltre di neve accumulatasi sui rilievi Tosco Romagnolo, sta creando notevoli disagi a Palazzuolo sul Senio
E per dare un’iniziale e immediata risposta alle criticità aperte sul territorio, dalla Regione arriva un primo stanziamento di 2 milioni e 300 mila euro
Fiumi che si innalzano a livelli preoccupanti, argini che crollano, alberi che cadono: sono tanti i danni creati dalla pioggia che da qualche giorno si sta abbattendo in maniera incessante sul ravennate
Il nuovo campo sportivo si farà. Le risorse arriveranno. Entro uno massimo due mesi. Il ministro dello Sport Luca Lotti, nella serata di lunedì, a Casola Valsenio, nell'incontro pubblico
"La Regione - illustra l'esponente del Carroccio - ha annunciato uno stanziamento di 75mila euro per la messa in sicurezza della zona colpita dalla frana, ma pensiamo che con una cifra del genere si farà poco, solo qualche intervento sugli argini e nulla di più"
"La Giunta deve stanziare il prima possibile i fondi, per ridare un senso di normalità al paese, e ridonandogli un luogo importante di aggregazione quale l'impianto sportivo è", afferma Liverani
Il programma della due giorni parte giovedì 25 febbraio alle ore 16,30 nel campo allestito nel Parco Pertini con la partita amichevole della categoria pulcini tra la locale Asd Calcio Casola e l'Ac Cesena
Il divieto di circolazione lungo tutto il tratto interessato dalla frana, che esclude i soli frontisti, è finalizzato pertanto a impedire il ripetersi di questi comportamenti
La frana al campo sportivo di Casola Valsenio fa discutere. Ad otto mesi dal disastro, interviene il consigliere regionale della Lega Nord Andrea Liverani
Domenica alle ore 12:30 nello stand della Pro Loco di Borgo Rivola, si terrà un pranzo di solidarietà per contribuire alla ricostruzione del campo sportivo di Casola Valsenio
La frana è oggetto di un monitoraggio costante da parte dei geologi del Servizio tecnico di bacino Reno, che valuteranno gli eventuali provvedimenti da intraprendere
Il Comune di Riolo Terme e i signori Filippo e Giuseppe Dalmonte hanno messo a disposizione il terreno per realizzare una nuova bretella stradale in fregio a quella esistente franata
Per garantire la sicurezza della circolazione stradale, è stato istituito un senso unico alternato regolato a vista, con restringimento della carreggiata, e il divieto di transito a veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
La porzione di tubo a rischio rottura è stata dismessa e sono in corso da parte di Hera le opere di finitura, per il ripristino dei tratti di strada soggetti a lavorazione e danneggiati dalla frana
Spiega Gazzolo: "Sulla base delle immagini e dei dati raccolti, disponibili in pochi giorni, metteremo a punto una carta che costituirà uno strumento molto utile per valutare ciò che è successo e stabilire come procedere”.
Allo stato attuale la strada rimane interdetta al traffico veicolare e rimane aperto un corridoio pedonale che permette ai residenti di riuscire ad usufruire del trasporto scolastico/pubblico da e per Riolo effettuato in tre momenti della giornata (7.30, 14.00 e 17.20).