Emozionante nella mezza maratona l’arrivo di Silvia Furlan, atleta con difficoltà motorie, accolta all’arrivo dall’assessore allo Sport del Comune di Cervia Gianni Grandu e da Chiara Francesconi, ideatori dell’Ecomaratona del Sale
Evento pilota del progetto “Zero Waste Blue”, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma transfrontaliero Italia-Croazia
Sono inoltre previste due podistiche non competitive, rispettivamente di 8,5 e 2,5 chilometri, alle quali possono partecipare tutti coloro che vogliano cimentarsi in una gara più accessibile
Una terza giornata che ha confermato la bontà della proposta di Ravenna Runners Club e l’apprezzamento dei tanti partecipanti che nel complesso dei tre giorni di gare e camminate hanno consentito di raggiungere la quota di oltre 1400 presenze.
La gara, competitiva e non, di km 8,0 e km 3,0, è valida come seconda prova del campionato Uisp “Corsa in Montagna 2018” ed è inserita nel calendario delle “Camminate Estive”
Ora l’appuntamento è per "Scatta in testa", il 13 e 14 luglio a Marina Romea con una corsa totalmente dedicata alla raccolta fondi per l’Aic (Associazione Italiana per la lotta contro le Cefalee) e per il circuito su tre prove della "Ravenna Running Tour"
Ed i numeri, al termine della manifestazione, hanno confermato il consenso dei cittadini con ben 1.200 partecipanti che si sono messi alla prova sui due percorsi da 7 oppure 15 km
Torna anche nel 2018 per la terza edizione la "SicuRun Ravenna", originale appuntamento podistico aperto a tutta la cittadinanza sulle strade del capoluogo romagnolo
A verificare direttamente la nuova “Via delle terre d’acqua”, stabilendone le possibili tappe e i tempi, facendo sì che diventi un cammino percorribile e istituzionalmente definito, ci penserà il runner di provata esperienza Marco Leone
Questa edizione passerà alla storia come quella dell’abbattimento del fatidico muro dei 1.000 agonisti (1.013, dei quali 238 donne), ma nel complesso la Podistica Avis ha totalizzato 2.500 concorrenti, compresi anche i 200 bambini e ragazzi delle scolaresche
L’edizione 2018 sarà la numero 42 della storia e sarà accompagnata da un rilevante cambio di categorie, che sono identiche come numero agli anni scorsi ma spostate in avanti di 5 anni per adeguarsi alle nuove norme del comitato ravennate
Domenica si è disputata la 44esima edizione della Valli e Pinete, che per il quinto anno ha offerto agli agonisti la scelta tra due distanze, la classica mezza maratona e la 30 chilometri