Grazie all’impegno e al contributo di tutti i cittadini la riorganizzazione del nuovo sistema di raccolta partita a Ravenna il 6 maggio scorso è pressoché a regime, con ottimi risultati
La riorganizzazione sei servizi ambientali prevede l’introduzione del sistema di raccolta porta a porta integrale, che prevede il ritiro a domicilio di tutte le tipologie di rifiuti
L’obiettivo primario del progetto è stato quello di sensibilizzare i soggetti coinvolti su tematiche che spaziano dalla riduzione nella produzione dei rifiuti
Questo è quanto emerge dalla decima edizione di "Sulle tracce dei rifiuti", report di sostenibilità del Gruppo Hera dedicato all’economia circolare che traccia la destinazione dei rifiuti raccolti
Riciclandino è infatti ripartito dal primo ottobre per il nuovo anno scolastico e il Comune di Lugo mette a disposizione un budget per incentivi alle scuole pari a 4.457 euro e 200 risme di carta
Il concorso promuove l’utilizzo delle stazioni ecologiche da parte di studenti e famiglie, continua ad essere molto apprezzato dai cittadini della Bassa Romagna
A partire dai primi di maggio è stata avviata anche nel forese la raccolta porta a porta. "Tale raccolta però fatica ancora a ingranare", puntualizzano i consiglieri territoriali della Lega
Presso l’info point si potranno ricevere utili gadget e materiale informativo sulla raccolta differenziata come ‘il Rifiutologo’, che spiega esattamente dove conferire tutti i tipi di rifiuti
La nuova tipologia di raccolta prevede il ritiro a domicilio di tutte le tipologie di rifiuti, nelle frazioni rurali e nel Borgo, per un totale di 5.470 utenze, di cui 372 non domestiche
Dopo la video-denuncia di un cittadino che ha documentato un esempio errato di raccolta differenziata da parte di un addetto alla raccolta rifiuti, anche Hera è intervenuta sulla questione
L’obiettivo è raggiungere nel Comune di Ravenna entro il 2020 il 70% di raccolta differenziata e ridurre la quantità di rifiuto urbano residuo (indifferenziato) a meno di 150 Kg/abitante l’anno
Gli operatori incaricati da Hera hanno iniziato nelle scorse settimane la distribuzione delle dotazioni, indispensabili per poter usufruire del nuovo servizio porta a porta
Giunto alla sua ottava edizione, si è concluso mercoledì con la premiazione delle scuole vincitrici il concorso "Riciclandino" che promuove l’utilizzo delle stazioni ecologiche da parte di studenti e famiglie
Baroncini ha risposto all'interrogazione di Alvaro Ancisi sulle “quattro palle al piede” con cui, secondo il consigliere, è partito il porta a porta dei rifiuti nel forese
Lunedì 6 maggio parte nel forese il sistema misto di raccolta dei rifiuti. Per la raccolta porta a porta, Lista per Ravenna ha raccolto dai cittadini segnalazioni di problemi da loro esposti
"L'incontro si inserisce nelle iniziative di sensibilizzazione che si stanno portando avanti nel territorio per diffondere il metodo "porta a porta", che prenderà avvio nel mese di maggio", afferma il presidente del Comitato Cittadino, Giuseppe Tadolini