Il sindacato Sulpl della Polizia Locale, dopo aver dichiarato lo stato di agitazione degli agenti a settembre 2018 e trascorsi sei mesi, ha reiterato lo stato di agitazione il 17 aprile scorso
Questa è l’estrema sintesi dell'assemblea convocata dalla Fp Cgil per discutere dell'imminente assegnazione, da parte di Atersir, della raccolta e gestione dei rifiuti urbani per i prossimi 15 anni
La Fp Cgil organizza a Ravenna un’assemblea dei dipendenti, iscritti alla Fp Cgil e simpatizzanti, delle cooperative sociali che operano negli appalti Hera
Nelle giornate festive pasquali, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil regionali proclamano sciopero per il giorno 21 aprile, domenica di Pasqua, e astensione dal lavoro per il 22 aprile, 25 aprile e 1 maggio
Un presidio in piazza del Popolo a Ravenna per protestare contro il mancato rinnovo del contratto per gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria
Silp Cgil e Fp Cgil di Ravenna daranno vita a un presidio per protestare contro il mancato rinnovo del contratto per gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria
"No al lavoro nei centri commerciali nelle festività come la Pasqua o il primo maggio". Continua la lotta dei sindacati, che per quei giorni hanno proclamato lo sciopero
E' quanto prevede il “Protocollo Operativo Polizia locale Emilia-Romagna” siglato mercoledì mattina fra Sulpl (sindacato di Polizia locale) e il Gruppo Lega Emilia-Romagna
La Flai Cgil si è confermata la sigla sindacale di riferimento nell’importante cooperativa alimentare che, nello stabilimento di Alfonsine, conta circa 700 persone
Cangini (Cisl): “Le priorità per i lavoratori del settore agroalimentare sono la continuità lavorativa, la qualità del lavoro e la contrattazione aziendale o provinciale”
La Flai Cgil ha valutato l’impatto sul mercato del lavoro agricolo che questo provvedimento ha avuto nel primo anno di applicazione in provincia di Ravenna
In meno di un mese, il 16 febbraio e il 13 marzo (data, quest'ultima, purtroppo tristemente famosa per la strage della Mecnavi) nel porto di Ravenna sono accaduti due incidenti
I sindacati: "Già quest’anno, ultimate le operazioni di immissione in ruolo, sono rimaste scoperte ben 32.217 cattedre, pari a più della metà del contingente delle immissioni in ruolo 2018/19"
Doppio appuntamento per le lavoratrici e i lavoratori di Sgb, che per l'8 marzo ha proclamato lo sciopero generale e a Ravenna sarà presente con un presidio in Piazza del Popolo
La rappresentanza sindacale unitaria Eni Dics di Marina di Ravenna e le segreterie territoriali di Ravenna intervengono sull'incidente sul lavoro avvenuto martedì alla piattaforma Eni a largo di Ancona
Le cooperative: "Fortunatamente le lavoratrici interessate hanno dimostrato di avere idee maggiormente chiare, lucidità e capacità di salvaguardare autonomamente i propri interessi"
Sono scaduti i termini per partecipare all’appalto per la gestione rifiuti pubblicato dall’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir)
I sindacati: "Per mantenere il posto in struttura è stato chiesto alle lavoratrici di dimettersi, e rinunciare, di fatto, a indennità di circa 120-130 euro mensili che le dipendenti percepiscono da quasi vent’anni"