Start Romagna: "Il termine per l’erogazione del rimborso a favore di questi abbonati è stato posposto in conseguenza dello slittamento della data di messa a disposizione dei fondi da parte della Regione"
Sono stati confermati altri 288 milioni per il Trasporto pubblico locale per la Regione Emilia Romagna per il 2019. Lo comunica il senatore del Movimento 5 stelle Marco Croatti
L'intervento prevede anche il rinnovo dell’attraversamento stradale in corrispondenza di 16 passaggi a livello della linea, con utilizzo di asfalti drenanti e piastre in gomma
Particolare attenzione è stata dedicata al miglioramento del sistema di illuminazione e di condizionamento/riscaldamento, nonché all’accessibilità per le persone a ridotta mobilità
"Work in progress" sulla tratta ferroviaria Bologna-Ravenna-Rimini dopo le difficoltà create dal nuovo orario, in particolare per le stazioni intermedie di Godo e Classe
Il caso del treno Frecciabianca che lunedì ha "dimenticato" la fermata di Faenza finisce in Regione in forza di un'interrogazione dei consiglieri del Partito democratico
“La Regione metta fine al più presto al paradosso che stanno vivendo i pendolari che, con l’entrata in vigore del nuovo orario di Trenitalia, sono costretti a pagare salatissime multe per tornare a casa"
A raccontarlo sono gli stessi pendolari: "Ero sul Frecciabianca - spiega Maria Teresa - All'interfono è stata annunciata la fermata, ma quando siamo arrivati a Faenza il treno non si è fermato"
Nonostante le proteste, i proclami politici, le manifestazioni svoltesi e i tanti articoli pubblicati dalla stampa in questi due mesi, ad oggi il nuovo orario dei treni di Trenitalia continua a creare problemi a tanti pendolari
A evidenziare questa anomalia è il circolo Legambiente “A. Cederna”, che ha svolto uno studio sul trasporto ferroviario nella Bassa Romagna e nella provincia di Ravenna, esaminando anche la Ferrara-Ravenna
A partire dal 9 dicembre è stato attivato il servizio ferroviario cadenzato per 12 coppie di treni sulla tratta Bologna-Ravenna-Rimini, cosa che ha sollevato numerose critiche da parte dei pendolari
In vista della giornata di protesta contro il nuovo orario di Trenitalia, Andrea Bertani e Raffaella Sensoli, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, hanno annunciato che depositeranno una risoluzione
Da lunedì sono entrate in vigore alcune modifiche ai treni regionali, chieste dalla Regione Emilia-Romagna, dopo gli incontri con i comitati dei pendolari e viaggiatori e introdotti dalle Ferrovie
Sono tanti i disabili, anche a Ravenna, che ogni giorno si servono dei mezzi pubblici per muoversi e per spostarsi da un posto all’altro della città. Ma non sempre farlo si rivela un'operazione semplice
I paesi di Classe e Godo si uniscono per protestare ancora contro i cambi di orari di Trenitalia, avvenuti a metà dicembre dello scorso mese, che hanno portato alla soppressione di diverse fermate nei due paesi
"Esaminando infatti un vecchio orario ferroviario del 1961, si può scoprire come già allora ci fossero treni che riuscivano a coprire la distanza tra Ravenna e Castelbolognese negli stessi tempi di oggi"
L’iniziativa è volta a incentivare l’uso del mezzo pubblico per gli spostamenti nelle giornate precedenti il Natale con conseguente fluidificazione del traffico
Un tavolo tecnico permanente, misure correttive in vigore dal 10 dicembre, da lunedì 17 dicembre una nuova fermata a Godo e dal 7 gennaio altri nuovi interventi
L'assessore Raffaele Donini: "Pensiamo che nelle prossime settimane si possa ripristinare la quasi totalità delle relazioni contenute nel precedente orario"
Sono quattro i progetti che partiranno tra oggi e marzo 2019 per rendere più semplice muoversi su treni e bus da Piacenza a Rimini a tutto vantaggio di pendolari, turisti e cittadini