Desideriamo entrare in contatto con professionisti dell’intervento educativo a 360°, che abbiano voglia di confrontarsi con equipe multi professionali presenti nei diversi servizi gestiti in regime di accreditamento nel territorio faentino.
Cerchiamo educatori in grado di relazionarsi con utenze dai bisogni molto diversi: adulti con differenti forme di disabilità (fisiche e/o psichiche, congenite e/o acquisite) e minori con disabilità o autismo. La persona selezionata opererà come jolly all’interno di strutture residenziali, centri diurni e servizi territoriali, in sostituzione di personale assente negli stessi e in funzione delle esigenze mutevoli dei servizi in gestione.
In particolare contribuirà alla progettazione, alla programmazione e alla realizzazione di interventi e attività finalizzate al mantenimento o potenziamento della capacità psicofisiche, relazionali e sociali, supportando le persone assegnate tanto nelle attività di routine quotidiane, quanto svolgendo interventi focalizzati su specifiche skills da potenziare, con particolare riferimento ai minori con autismo e all’applicazione di tecniche ABA.
Garantiamo continuità lavorativa e contrattuale, secondo l’inquadramento di legge e il CCNL Cooperative Sociali previsto per gli educatori professionali, part-time 30 ore settimanali su turni diurni, 6 giorni settimanali.
Si richiede il possesso del titolo di Educatore professionale sociale o sanitario e una formazione complementare nel metodo ABA, oppure una consolidata esperienza con persone con diagnosi di autismo.
A completamento del profilo ricercato si richiede flessibilità nell’organizzazione del lavoro, orientamento al lavoro in team ma con buona autonomia professionale, capacità di analisi e programmazione di interventi educativi per adulti disabili e minori con autismo.
Candidati per questo lavoro →
Cerchiamo educatori in grado di relazionarsi con utenze dai bisogni molto diversi: adulti con differenti forme di disabilità (fisiche e/o psichiche, congenite e/o acquisite) e minori con disabilità o autismo. La persona selezionata opererà come jolly all’interno di strutture residenziali, centri diurni e servizi territoriali, in sostituzione di personale assente negli stessi e in funzione delle esigenze mutevoli dei servizi in gestione.
In particolare contribuirà alla progettazione, alla programmazione e alla realizzazione di interventi e attività finalizzate al mantenimento o potenziamento della capacità psicofisiche, relazionali e sociali, supportando le persone assegnate tanto nelle attività di routine quotidiane, quanto svolgendo interventi focalizzati su specifiche skills da potenziare, con particolare riferimento ai minori con autismo e all’applicazione di tecniche ABA.
Garantiamo continuità lavorativa e contrattuale, secondo l’inquadramento di legge e il CCNL Cooperative Sociali previsto per gli educatori professionali, part-time 30 ore settimanali su turni diurni, 6 giorni settimanali.
Si richiede il possesso del titolo di Educatore professionale sociale o sanitario e una formazione complementare nel metodo ABA, oppure una consolidata esperienza con persone con diagnosi di autismo.
A completamento del profilo ricercato si richiede flessibilità nell’organizzazione del lavoro, orientamento al lavoro in team ma con buona autonomia professionale, capacità di analisi e programmazione di interventi educativi per adulti disabili e minori con autismo.