rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Attualità

Nomadi Creativi, di una scuola ravennate uno dei tre podcast selezionati

Il contest, lanciato dal Salone dello Studente, da Hubrains e XScoreInsight, coinvolge studenti provenienti da scuole superiori di tutta Italia che si sfidano nella creazione di podcast sui temi dell’Innovazione sociale e della crescita culturale

La 3H del Liceo Artistico Nervi-Severini di Ravenna ha realizzato uno dei tre podcast segnalati dalla giuria per la seconda tappa di Nomadi creativi, un concorso che coinvolge gruppi di studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Ragazzi che si sfidano a suon di contenuti creativi nella realizzazione di podcast su argomenti legati al tema dell’Innovazione Sociale e della Crescita culturale. 

Il podcast con il quale i ragazzi del Nervi-Severini si sono classificati tra i primi 3, nel corso della seconda tappa, si intitola “ApertaMente. La perfezione dell’essere imperfetti” e ha come focus le diversità. “Non c’è nessuno che si meriti l’inclusione sociale più di qualcun altro perché siamo tutti uguali: provenienza, orientamento sessuale, religione non possono diventare motivo di discriminazione”, dicono i ragazzi autori del podcast, che hanno lavorato su riferimenti ad arte, cinema e musica. Il podcast è già online sul sito www.salonedellostudente.it oltreché su Spotify, Spreaker, Googler Podcasts e Apple Podcasts. 

Insieme al Nervi-Severini, le altre due scuole sul podio, per questa seconda tappa, sono l’Ipsss Morvillo-Falcone di Brindisi e il Liceo Classico Simone Weil di Treviglio (Bg), che, a loro volta, hanno trattato argomenti di attualità e rilevanza: la violenza sulle donne per i ragazzi pugliesi e il concetto di tempo nel podcast dei ragazzi bergamaschi.  

Il contest, sviluppato da Campus Orienta – Salone dello Studente, Hubrains e XScoreInsight, su progetto di Giustiniano La Vecchia, autore e speaker, fa parte di un progetto che nasce per mettere in contatto e a confronto i giovani su temi di fondamentale importanza con lo scopo di creare una vera e propria community. La finalissima del concorso, nella quale saranno scelti i podcast vincitori assoluti, è prevista per il 18 giugno. Con premiazione finale in autunno nel corso del Festival internazionale di doppiaggio Voci nell’ombra. 

“Abbiamo scelto tre podcast che bene rappresentano questa generazione straordinaria, piena di coraggio e di passione”, dice Giustiniano La Vecchia, ideatore del progetto. 

“Divertendosi nella realizzazione di questi podcast e confrontandosi sulle buone pratiche dell’innovazione sociale, i giovani aumentano la propria consapevolezza sociale, culturale e ambientale”, afferma Domenico Ioppolo, COO Salone dello Studente. 

Lungo tutta la durata del concorso, inoltre, ragazze e ragazzi sono coinvolti in una vera e propria community digitale, tramite gli Aperitivi Creativi, incontri virtuali con esperti del mondo dell’Università e del Lavoro sui temi della Social Innovation. Tutti gli incontri si svolgono sulla piattaforma www.salonedellostudente.it 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nomadi Creativi, di una scuola ravennate uno dei tre podcast selezionati

RavennaToday è in caricamento