Spiegano ai compagni la raccolta dei rifiuti: sette studenti di Lido Adriano diventano 'tutor ambientali'
Un gruppo di alunni della scuola media Dante Alighieri si sono collegati in video call con le proprie classi per spiegare loro il funzionamento dei centri di raccolta
Nella mattinata di mercoledì sette studenti della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Lido Adriano si sono trasformati in esperti a distanza di raccolta differenziata per i loro compagni durante una visita alla stazione ecologica, gestita da Hera, di via Bonifica. Gli alunni, accompagnati dall’insegnante Cristian Zampiga e dagli operatori di Hera, hanno potuto rendersi conto di come è organizzato e funziona il centro di raccolta, come funzionano i compattatori e imparare a utilizzare correttamente i servizi a disposizione. Ma soprattutto, grazie al collegamento video in diretta con le loro classi hanno potuto condividere questa esperienza con i compagni attraverso il sistema della didattica a distanza, a cui oramai i ragazzi sono abituati dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
La visita rientra in un progetto interdisciplinare svolto dagli insegnanti delle scuole medie nell’ambito della materia tecnologia dedicato alle caratteristiche dei materiali, al loro utilizzo e smaltimento. In prima si studiano le materie prime, il loro utilizzo e il loro riciclo, in seconda si approfondisce il tema dell’utilizzo industriale delle varie materie, mentre in terza media si studia l'impatto delle lavorazioni industriali sull’ambiente e il corretto utilizzo dei materiali da parte delle persone.
L’importanza delle stazioni ecologiche nella gestione dei rifiuti
Obiettivo di questa esperienza di tutoraggio a distanza fra i ragazzi è portare gli alunni a riflettere su quanto un piccolo gesto quotidiano come la corretta separazione dei rifiuti consenta di ridurre gli effetti negativi dei nostri consumi e gli sprechi di risorse e diminuire l’inquinamento, ma anche sull’importanza delle infrastrutture per la gestione dei rifiuti e in questo le stazioni ecologiche (centri di raccolta) giocano un ruolo molto importante. Nel territorio comunale di Ravenna ce ne sono 10, una delle quali inaugurata da poco a San Pietro in Vincoli. Nei 9 centri di raccolta operativi nel 2020, sono stati effettuati complessivamente oltre 232mila conferimenti, per un totale di oltre 13mila tonnellate di rifiuti raccolti. I rifiuti conferiti alle stazioni ecologiche inoltre rappresentano circa un quinto di tutta la raccolta differenziata che viene fatta sul territorio servito da Hera nella regione.