Ravenna "ombelico del mondo" degli amanti del viaggio: nasce "Globe Trotter"
Una rassegna di incontri dedicata al viaggiare per scambiarsi esperienze e consigli. Gli organizzatori: "Vogliamo diffondere uno spirito cosmopolita"
Laureata all'Università di Bologna in Comunicazione con una tesi sull'uso di parole "giuste" all'interno dei media, mi sono specializzata all'Università di Parma in Giornalismo e cultura editoriale con un elaborato sulla rappresentazione dell'immigrazione nel giornalismo italiano.
Dal 2017 sono Responsabile di RavennaToday - Citynews e ogni giorno racconto fatti e misfatti della città bizantina di cui sono profondamente innamorata.
Scrivo anche per Today, dove mi occupo soprattutto di raccogliere storie e testimonianze di ogni tipo, perchè giornalismo per me significa una cosa ben precisa: dare voce a chi non ne ha. Se avete una storia da raccontare potete scrivermi a storie@today.it.
Una rassegna di incontri dedicata al viaggiare per scambiarsi esperienze e consigli. Gli organizzatori: "Vogliamo diffondere uno spirito cosmopolita"
Una parte dei 104 dipendenti a rischio licenziamento ha scioperato nella manifestazione organizzata dalle associazioni di lavoratori
Tra le aziende che partecipano all'iniziativa anche Bronson Produzioni, Start Cinema e la start-up Improovo
La situazione di degrado va avanti da diversi anni ed è diventata insostenibile. De Pascale ha presentato gli interventi che verranno realizzati nei prossimi 3 anni.
Confindustria: "Prosegue la ripresa ma restano alcune ombre". Preoccupante la situazione dell'industria alimentare, produzione in calo del -22,5%
Previsto un investimento complessivo tra i 2 e i 5 milioni di euro. De Pascale: "Vogliamo dare ai cittadini uno spazio polifunzionale con servizi d'eccellenza"
De Pascale: "Realizzeremo una stazione-ponte sopra ai binari, impensabile uno spostamento dal centro storico"
De Pascale: "Il porto di Ravenna potrebbe diventare il più avanzato d'Italia". Prevista anche la riqualificazione della zona stazione
Il 21enne romagnolo si propone di percorrere 1800 chilometri in 20 giorni. "Non è la prima volta che affronto viaggi del genere, sono preparato"
Parla il presidente dell'associazione naturista ANER: "Non può essere un caso". Gli inquirenti però non hanno trovato tracce evidenti di dolo