Mercoledì 6 luglio al Pala De Andrè di Ravenna, nell’ambito del prestigioso programma legato al Ravenna Festival, si terrà l’esibizione di colei che da molti è considerata la musicista più carismatica della sua generazione (ovvero quella che comprende i nati artisticamente durante gli...
Di un gigante come Pino Daniele si parla sempre poco. E in quelle rare volte capita di farlo pure in maniera un po’ superficiale (che forse è pure peggio). Per radio o negli speciali televisivi passano quasi sempre la solita manciata di canzoni...
Il binomio 'Hernandez & Sampedro' è ormai da anni una solida realtà musicale “made in Ravenna”, grazie a un paio di album e soprattutto a un’intensa attività live, con centinaia di concerti all’attivo in tutta Italia e all’estero. Fra pochi giorni, esattamente il 21 giugno, i dischi...
Quando pochi giorni fa è uscita la notizia che la splendida hit targata 1985 “Running Up That Hill” di Kate Bush era tornata in classifica dopo ben trentasette anni, a seguito del suo utilizzo nella nuova stagione della nota serie Netflix “Stranger...
Lo scorso 29 maggio ha festeggiato i suoi primi 55 anni un personaggio che o lo odi o lo ami, non ci sono vie di mezzo: l’ex leader, chitarrista e autore degli Oasis, ormai da qualche tempo solista, Noel Gallagher. Al di là della...
In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, dedicato a Franco Battiato e intitolato “E Ti Vengo A Cercare”, ho avuto l’opportunità di fare due chiacchiere musicali col suo autore, il noto giornalista e scrittore Andrea Scanzi:
Mi ha sorpreso che tu abbia iniziato...
Esattamente un anno fa, il 18 maggio 2021, ci lasciava il maestro Franco Battiato, un genio della musica italiana, per molti il più grande. Un artista totale, che ha saputo unire la musica popolare a quella più d’avanguardia in un modo...
“Eurovision” è un termine ormai sulla bocca di tutti. (Anche) in questo i social hanno fatto da amplificatore. Eppure fino a pochissimi anni fa non se lo filava praticamente nessuno, perlomeno qui in Italia. Era come se non esistesse, come se fosse una...
Come ho scritto in un altro articolo, mi hanno sempre affascinato (e, in certi casi, fatto sorridere) i nomi dati ad alcuni sottogeneri musicali. Negli ultimi tempi si è assistito a un’esplosione di nomignoli buffi e spesso azzeccati. Oggi voglio proseguire in questa piccola...
Se faceste un sondaggio chiedendo ai vostri amici “dimmi i più importanti musicisti italiani di sempre”, c’è chi vi risponderebbe Morricone, chi Battiato, chi De Andrè, qualcuno Battisti, altri Dalla, ecc... Tutte risposte lecite e corrette. In quesiti di questo genere non...
La storia della musica è stata fortemente influenzata non solo dai musicisti stessi, ma anche da alcuni locali, club e discoteche che hanno cambiato il corso degli eventi, pur senza creare musica (o forse sì?). Ogni periodo storico ha avuto i suoi luoghi...
Il dialetto in musica è un argomento vasto che non si può liquidare in poche righe, ma è un tema affascinante, per cui voglio vedere insieme a voi qualche esempio. E, per restringere un po’ il campo, ho scelto di occuparmi di quelle che...
Ho avuto l’onore e soprattutto il piacere di fare una chiacchierata con una delle più importanti firme e voci della divulgazione musicale in Italia. Parlo di “piacere” perché l’estrema disponibilità e gentilezza mostrata da un professionista di lungo corso come Luca De Gennaro...
Qualche settimana fa avevo scritto un articolo in cui tessevo le lodi di Phil Collins contro i tanti detrattori che nel tempo lo hanno trasformato in uno dei personaggi più odiati del rock. E proprio lunedì è stata battuta la notizia dell’addio ufficiale...
Domenica 27 marzo si terrà l’annuale cerimonia della consegna dei premi Oscar. Questo è un blog musicale e sappiamo bene quanto musica e cinema siano spesso connessi. Per tale ragione con questo articoletto mi voglio focalizzare su questo connubio, riferito in particolare a uno...
Da amante di lungo corso della radio e, per un periodo, anche da “addetto ai lavori”, non posso far altro che constatare una situazione a mio avviso spiacevole: il “morbo dell’influencer” ha colpito anche il pianeta della radio. Ebbene sì, ormai da...
Red Ronnie è gradualmente diventato uno di quei soggetti “acchiappa-like” nel bene ma soprattutto nel male, perché in tanti ormai sono concordi nel considerarlo bollito e sul viale del tramonto da anni. Negli ultimi tempi sono proliferate le occasioni in cui Red...
A me gli U2 stanno antipatici. O meglio, mi sta sulle balle Bono. Non ci posso fare niente. È così da sempre. C'è gente che non sopporta Freddie Mercury, o Madonna, o Gigi D’Alessio, qualcuno magari arriva pure a non tollerare un personaggio simpatico e positivo come...