Agli albori delle scienze sociali Emile Durkheim coniò il termine “effervescenza collettiva” teorizzando che una folla di persone potesse far scaturire una energia molto più forte e sostanzialmente diversa dalla mera somma delle energie psichiche delle singole persone. Erano gli albori...
Riportiamo un resoconto del progetto “Non sei Solo: Crisi economica e solidarietà sociale“ a cura dell'Associazione SéStante di Ravenna (asssestante@gmail.com).
Mentre si discute ormai da tempo della crisi economica globale, meno attenzione è stata rivolta ai suoi effetti negativi sul benessere psicologico...
Il motto di origine francese vuole significare che ogni situazione va accettata per ciò che essa è e che bisogna accontentarsi delle risorse che le circostanze offrono.
Con ciò, seppure non vi sia una guerra in atto, almeno non nel senso tradizionale...
Quanta sofferenza nasce dalla ricerca compulsiva della perfezione! Mamme che allevano figli bellissimi, primi della classe, campioni di nuoto e di canto, padri che sorridono solo se il voto è “trenta e lode”, genitori mai contenti, c’è sempre un traguardo più alto a cui...