Quella volta che Tina Turner resuscitò dalle ceneri, come una fenice del rock
Tina ha dimostrato come sia possibile riemergere da abissi profondi, dando vita a uno dei più incredibili ritorni nella storia della musica
Già speaker radiofonico e autore per Radio Italia, sono il creatore e conduttore del format “Suono Ma Nessuno Apre” che nel tempo è diventato anche un podcast di approfondimento musicale ed è entrato in classifica su Apple, Amazon Music e Spotify. Mi piace scrivere e raccontare di musica in maniera leggera e senza troppi tecnicismi. Sono un malato grave di “anni ‘80”, e prediligo in particolar modo il periodo che va dalla Discomusic (metà settanta) fino al Britpop (metà novanta), senza disdegnare i grandi classici rock anni 70, e un orecchio sempre vigile verso le nuove proposte attuali. Link al podcast https://spoti.fi/2TXggaV
Tina ha dimostrato come sia possibile riemergere da abissi profondi, dando vita a uno dei più incredibili ritorni nella storia della musica
La canzone dei Police viene inclusa in ogni classifica dedicata ai brani più romantici e, in effetti, quasi tutti la canticchiano come fosse un pezzo sognante e strappalacrime. Peccato che i suoi versi non parlino affatto d’amore
Garbo è stato uno dei primissimi a incarnare uno spirito indipendente, fregandosene del successo facile, per agire sempre a modo suo, senza compromessi
“Get Lucky” si è rivelata trasversale, catturando sia i giovani (attirati anche dalla presenza di un guru del pop come Pharrell), e persone più avanti con l’età, colpite da quelle sonorità vintage e lievemente nostalgiche
La band ha perso per strada vari pezzi, meno di un anno fa uno dei fondatori, Andrew Fletcher. La sua ombra pervada tutto il nuovo disco, “Memento Mori”, che i rimanenti due membri dei Depeche hanno pubblicato pochi giorni fa
Fu il primo cantautore italiano in assoluto a fare “coming out”, dichiarandosi apertamente omosessuale in un periodo (gli anni ‘70) in cui era “fisicamente” pericoloso farlo, più di adesso