rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca

14 neo-maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri ricevono la cittadinanza italiana

Durante la cerimonia hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione della Repubblica italiana, una bandiera dell’Italia e una bandiera dell’Europa

Si rinnova l’appuntamento in municipio con la cerimonia dedicata ai neo maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri che, con il conseguimento della maggiore età, hanno ottenuto la cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 4 della Legge 91/1992. Mercoledì pomeriggio il sindaco Michele de Pascale ha accolto nella sala preconsiliare della residenza municipale quattordici nuovi cittadini italiani. Era presente la presidente del Consiglio comunale Ouidad Bakkali.

I giovani, otto ragazzi e sei ragazze di origini diverse - ucraina, marocchina, macedone, nigeriana, algerina, bulgara, albanese, tunisina e romena - sono nati in Italia, hanno compiuto 18 anni, non sono mai espatriati e hanno presentato richiesta di cittadinanza italiana prima dei 19 anni. Durante la cerimonia hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione della Repubblica italiana, una bandiera dell’Italia e una bandiera dell’Europa.

22-10-05 cerimonia 2-2

22-10-05 cerimonia 1-2

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

14 neo-maggiorenni nati in Italia da genitori stranieri ricevono la cittadinanza italiana

RavennaToday è in caricamento