Dormivano in 25 dentro un appartamento: l'intervento delle forze dell'ordine
Al termine degli accertamenti sono state accertate numerose violazioni dei parametri di idoneità abitativa delle condizioni igienico sanitarie dei locali
Venticinque persone dentro un unico appartamento. Nei giorni scorsi il personale della Polizia Locale di Cervia, della Tenenza della Guardia di Finanza Cervia e dei Carabinieri della Stazione di Cervia e del Radiomobile di Milano Marittima hanno effettuato un servizio congiunto contro il fenomeno del sovraffollamento abitativo e dell’abusivismo. In un appartamento a due piani di Milano Marittima sono state individuate complessivamente 25 persone di nazionalità bangladese mentre dormivano all’interno di quattro vani su letti a castello o sopra giacigli sul pavimento. Tutti sono risultati in regola con i documenti per la permanenza in Italia e per l’impiego, prevalentemente in attività stagionali turistiche del territorio. A seguito degli accertamenti svolti, sono state accertate numerose violazioni, a carico dei locatori e dei proprietari dell’appartamento, per trasgressione dei parametri di idoneità abitativa e condizioni igienico sanitarie dei locali, per la quale è applicabile anche il nuovo Regolamento comunale di Polizia e Sicurezza Urbana. Inoltre sono in corso accertamenti di natura edilizia in relazione alla effettiva destinazione d'uso dei locali rispetto a quella autorizzata. Ulteriori accertamenti sono in corso anche in relazione alla presentazione delle dichiarazioni di ospitalità all’autorità di Polizia previste dal Testo Unico dell’immigrazione.