rotate-mobile
Cronaca

537 studenti dell’Istituto Ginanni hanno partecipato all'incontro sul cyberbullismo

Non solo bullismo, ma anche attenzione alle fake news nell'incontro che ha coinvolto i ragazzi del Ginanni

Riparte la macchina organizzativa dell'associazione Cuore e Territorio con l’organizzazione di un confronto didattico tra le eccellenze pubbliche operanti nel territorio e gli studenti promosso dalla professoressa Maria Pia Paglialonga. L’obiettivo era quello di rendere consapevoli le scuole su tematiche di grande interesse: bullismo, cyber bullismo, droghe e manovre salvavita. Una mattina ricca di confronti che ha visto la partecipazione di oltre 537 studenti dell’Istituto ITC Ginanni d Ravenna. 

Ha introdotto l’associazione la professoressa Paglialonga - referente del progetto educazione alla salute del Ginanni -  e subito dopo ha lasciato la parola al Presidente di Cuore e Territorio, Giovanni Morgese, che ha introdotto gli argomenti e moderato il dibattito a seguire. Al termine della tavola rotonda è stato rivolto, da tutti i presenti, un sentito ringraziamento al Giudice del Tribunale di Ravenna, Andrea Galanti, che ha partecipato all'incontro. Grande professionalità e altrettanta capacità di catalizzare l’attenzione degli studenti è stata riconosciuta dagli studenti per la lezione tenuta dal responsabile della Polizia Postale di Ravenna, Antonio Scodalupi. L’editore Carlo Serafini e la Psicoterapeuta Francesca Siboni, hanno “indotto” gli studenti ad interrogarsi su tematiche importanti: il come saper distinguere le notizie fake, il primo e, come costruire la propria identità, la psicoterapeuta. 

I rappresentanti d’istituto Matteo Leoni, Arianna Calistri, Angelica Noschese, Elia Cialdini a conclusione hanno sintetizzato il pensiero del 537 studenti presenti: “Sicuramente aver avuto l’opportunità di ascoltare degli esperti di vario tipo, ci ha dato la possibilità di approfondire la tematica in tutto tondo. È stata un esperienza che non pensavamo ci coinvolgesse così tanto tutti quanti. Abbiamo avuto un ottimo riscontro da parte di tutti gli studenti sulle tematiche trattate. Durante l’assemblea sono state toccate tematiche interessantissime e super attuali, portandoci a comprendere meglio alcune dinamiche legali normalmente poco chiare. Alcuni alunni hanno avuto anche il coraggio di condividere le proprie esperienze, sottolineando quanto queste situazioni siano dolorose e di come il percorso fatto per uscire dallo stato di depressione e di violenze psicologiche sia difficilissimo e di come sia fondamentale l’aiuto dei professionisti. Durante l’assemblea sono stati visionati video educativi per cui diversi osservatori si sono commossi. Sicuramente aver avuto l’opportunità di ascoltare degli esperti di vario tipo, ci ha dato la possibilità di approfondire la tematica in tutto tondo.”

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

537 studenti dell’Istituto Ginanni hanno partecipato all'incontro sul cyberbullismo

RavennaToday è in caricamento