A Mandriole la Cgil celebra il Risorgimento
La Spi Cgil dedica al tema "Risorgimento, storie e idee che vivono nella gente di Romagna" due giorni di convegno a Mandriole, con interventi di esperti, docenti universitari e scrittori
La Spi Cgil dedica al tema “Risorgimento, storie e idee che vivono nella gente di Romagna” due giorni di convegno a Mandriole, con interventi di esperti, docenti universitari, scrittori e una delegazione di iscritti dalla Sardegna (ospiti dei colleghi ravennati). Martedì è intervenuto in rappresentanza del Comune il vicesindaco Giannantonio Mingozzi che ha sottolineato “l’attualità dei valori risorgimentali vissuti dalla passione patriottica e civile che oggi i giovani cominciano ad apprezzare”.
“Il Risorgimento – ha continuato Mingozzi – ci riporta ai valori dellla nostra Carta Costituzionale e in momenti come questi, in cui mancano esempi di moralità e di personalità di alto profilo (presidente della Repubblica a parte), tutti gli sforzi che compiamo per educare i giovani ai valori di unità nazionale e delle nostre fondamenta democratiche saranno ben ricambiati nelle prospettiva del Paese”.
Sono poi intervenuti anche Giancarlo Bertozzi segretario dello Spi di Ravenna, Marcello Santarelli segretario generale di Cgil Ravenna, Fulvia Missiroli su “Anita e le donne nel Risorgimento”, Ivano Artioli, presidente Anpi e Adolfo Pepe docente universitario, Lorenzo Cottignoli, presidente della federazione delle cooperative, dello scrittore Maurizio Maggiani e Celina Cesari, presidente nazionale Spi Cgil.