rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Cronaca

A San Michele nuova vita al Parco dei Caduti: ristrutturato grazie ai cittadini

Ristrutturato grazie al contributo del Comune e degli abitanti della frazione, il Parco della Rimembranza di San Michele è tornato a nuova vita

Ristrutturato grazie al contributo del Comune e degli abitanti della frazione, il Parco della Rimembranza di San Michele è tornato a nuova vita e lunedì mattina è stato inaugurato e riaperto al pubblico. Presente il vicesindaco Eugenio Fusignani, rappresentanze del corpo degli Alpini, dei Bersaglieri e dell'Associazione combattenti e reduci, i vessilli delle Associazioni d'armi e i repubblicani del Circolo Saffi.

Giannantonio Mingozzi ha ringraziato a nome dei sanmichelesi l'Amministrazione Comunale ed il comitato che si prende cura della manutenzione del parco, in particolare Bruno Mazzotti, Luciano Baruzzi e Massimo Cimatti: "Grazie a loro la memoria dei nostri caduti di tutte le guerre vive e continua a essere simbolo di democrazia, libertà ed educazione per i giovani. Abbiamo scelto il 20 settembre non solo perchè ricorda la Breccia di Porta Pia e la memoria di tanti caduti, ma anche il sacrificio dei garibaldini e di tutti i patrioti che offrirono la propria vita alla Repubblica e che proprio Giuseppe Garibaldi il 20 settembre del 1859 omaggiò parlando ai ravennati dal balcone del Municipio in Piazza del Popolo in occasione della cittadinanza onoraria che gli fu conferita".

Il vicesindaco Fusignani ha letto i nominativi dei combattenti che il Parco ricorda e ha sottolineato che i sentimenti e gli ideali che cementano la fede repubblicana sono oggi più che mai attuali e di esempio, come in questo Parco rinnovato con l'impegno del Comune e che fu realizzato nel 1929, dopo tanti anni mantiene vivo il ricordo di combattenti eroi e di intere famiglie chiamate in guerra e che hanno offerto alla Patria un tributo che non dimenticheremo mai. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A San Michele nuova vita al Parco dei Caduti: ristrutturato grazie ai cittadini

RavennaToday è in caricamento