Coronavirus, oltre 400 nuovi positivi in 24 ore. Ma nel bollettino di sabato nessuna vittima
In Emilia-Romagna si sono registrati 4.651 casi in più rispetto a venerdì, su un totale di 22.460 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.560 molecolari e 11.900 test antigenici rapidi
Sono 434 i nuovi positivi al covid-19 nelle ultime 24 ore nella provincia di Ravenna. E' quanto emerge dal bollettino diramato sabato dalla Regione Emilia Romagna, dal quale non emergono nuovi decessi. In Emilia-Romagna si sono registrati 4.651 casi in più rispetto a venerdì, su un totale di 22.460 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.560 molecolari e 11.900 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,7%.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (-5 rispetto a venerdì; -14,7%), l’età media è di 68,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.336 (-23 rispetto a venerdì; -1,7%), età media 76,7 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato), 2 a Parma (invariato), 5 a Reggio Emilia (invariato), 3 a Modena (-1), 7 a Bologna (-3), 3 a Ferrara (invariato), 3 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato) e 4 a Rimini (invariato). Nessun ricovero nel Circondario imolese e a Cesena (come ieri).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di sabato è di 45,7 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 870 nuovi casi, seguita da Modena (806), Reggio Emilia (710), Parma (441), Ravenna (434), Ferrara (340), Rimini (289), Forlì (233), Cesena (225), Piacenza (188) e il Circondario Imolese con 115 nuovi casi di positività. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 60.118 (-129). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 58.753 (-101), il 97,7% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 4.769 in più rispetto a venerdì, mentre i decessi sono 11, per un totale di 16.625.