Ambulanza ferma al passaggio a livello: "La causa è un danneggiamento"
Contemporaneamente si sono chiusi anche i passaggi a livello limitrofi, uno dei quali però era stato appena danneggiato da un automobilista che, contravvenendo al codice della strada, lo aveva attraversato con le barriere in movimento"
Ambulanza bloccata al passaggio a livello per un quarto d'ora. Sul caso di via Pascoli di giovedì scorso sollevato dal sindaco di Solarolo, Fabio Anconelli, arriva la precisazione di Rete Ferroviaria Italiana. "Le barriere di quel passaggio a livello - viene chiarito - si sono abbassate alle 8.19 per consentire la partenza di un treno regionale dalla stazione di Solarolo. Contemporaneamente si sono chiusi anche i passaggi a livello limitrofi, uno dei quali però era stato appena danneggiato da un automobilista che, contravvenendo al codice della strada, lo aveva attraversato con le barriere in movimento".
"Il danno ha fatto scattare i sistemi di sicurezza e il treno in attesa a Solarolo ha dovuto adottare protocolli specifici che ne hanno ritardato la partenza, determinando la chiusura eccezionale del passaggio a livello di via Felisio fino alle 8.40 - viene aggiunto da Refe Ferroviaria Italiana -. I tempi medi di chiusura delle barriere infatti sono mediamente di circa 6 minuti".
"In corrispondenza del passaggio a livello è presente un cartello con l’indicazione dei numeri di telefono da chiamare in caso di emergenza - aggiunge Rete Ferroviaria Italia -. A rispondere alla chiamata, che viene registrata per motivi di sicurezza, è direttamente la sala operativa che comanda e controlla la circolazione ferroviaria sulle linee della regione". Nei prossimi giorni Rete Ferroviaria Italiana incontrerà i tecnici del Comune di Solarolo per un ulteriore confronto sulla migliore convivenza possibile, in sicurezza, fra circolazione ferroviaria e stradale in corrispondenza di quel passaggio a livello.