rotate-mobile
Cronaca Bagnacavallo

Bagnacavallo, sicurezza idraulica: sì all'acquisto di un'area per un bacino di laminazione

I costi previsti per l'acquisto dell'area sono di circa 290.000 euro, comprensivi di spese accessorie, imposte e tasse

LA PROBLEMATICA - La zona sud-est di Bagnacavallo è caratterizzata da una ridotta capacità di scolo delle acque meteoriche che comporta situazioni di criticità nel caso di precipitazioni intense,  ultimamente più frequenti rispetto al passato: i due casi recenti più gravi si sono avuti il 4-7 febbraio e il 23 maggio 2015, con allagamenti in particolare nelle vie Bandiera, Redino e Caravita. Per questo, già dal 2014 l'Area Tecnica del Comune ha avviato uno studio per l'esecuzione di interventi nella zona interessata in collaborazione con il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale. Si è quindi individuato, assieme ai tecnici del Consorzio di bonifica e di Hera Spa, che gestisce il sistema idrico integrato, un terreno agricolo, in passato cava di argilla, destinabile a bacino naturale in quanto situato a livello notevolmente inferiore rispetto ai piani delle strade e delle abitazioni circostanti e avente notevole capacità di accumulo di acqua senza necessità di opere di grande entità. Ora nell'area, che è già stata utilizzata in situazioni di emergenza quali appunto quelle del 2015 per far defluire le acque in eccesso in seguito agli allagamenti, verranno realizzate progressivamente tutte le opere necessarie al regolare funzionamento della raccolta e della regimazione delle acque, così come previsto dal progetto preliminare del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale. I costi previsti per l'acquisto dell'area sono di circa 290.000 euro, comprensivi di spese accessorie, imposte e tasse.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bagnacavallo, sicurezza idraulica: sì all'acquisto di un'area per un bacino di laminazione

RavennaToday è in caricamento