
Gli studenti organizzano un'autogestione: e in classe spunta Ivano Marescotti
Si tratta di un progetto in cui l'organizzazione delle attività scolastiche viene affidata agli studenti
Due giornate di autogestione all"Itis Nullo Baldini di Ravenna. Gli studenti, infatti, hanno organizzato per lunedì 4 e martedì 5 marzo due giornate di autogestione studentesca, progetto in cui l'organizzazione delle attività scolastiche viene affidata agli studenti, che hanno organizzato lezioni aventi come relatori studenti, docenti oppure soggetti esterni alla scuola: come Ivano Marescotti, l'attore bagnacavallese che lunedì mattina ha partecipato a una lezione.
"Autogestione è un progetto che noi rappresentanti abbiamo a cuore perché è focalizzato sullo studente - spiega Marco Muoio, rappresentante degli studenti dell'Itis - Viene messo al centro dell'attenzione e viene valorizzato e responsabilizzato. Due giorni di "pausa" dalle lezioni ordinarie per approfondimenti su argomenti extra-scolastici di ogni genere possono essere in ugual modo formativi ed educativi.
Tutte le lezioni organizzate, 4 sessioni di lezione al giorno in cui in contemporanea si svolgono lezioni in 20 aule per un totale di 80 lezioni al giorno, sono state scelte dagli studenti. Le lezioni sono gestite da studenti, professori o docenti esterni. Oltre al nostro ospite d'onore, Ivano Marescotti, ci ha fatto visita anche il sindaco. Ogni studente può autonomamente scegliere che lezione seguire a ogni sessione. Siamo molto orgogliosi perché gli studenti hanno partecipato attivamente, oltre 800 studenti presenti. Abbiamo fatto un piccolo sondaggio e oltre il 90% degli studenti è rimasto soddisfatto dalla prima giornata. Siamo pronti per la seconda, che sarà ancora di più particolare: giornata a tema Carnevale".