Bagnacavallo, 400 bambini ai Centri estivi del Comune
Si chiudono venerdì 29 luglio, i Centri ricreativi educativi estivi promossi dal Comune a Bagnacavallo e Villanova presso le scuole primarie (Cree), le scuole dell'infanzia (Creem) e i nidi (Creen)
Si chiudono domani, venerdì 29 luglio, i Centri ricreativi educativi estivi promossi dal Comune a Bagnacavallo e Villanova presso le scuole primarie (Cree), le scuole dell’infanzia (Creem) e i nidi (Creen). Attivi dal 4 luglio, i Centri estivi hanno visto la partecipazione di 233 bambini ai Cree, 119 ai Creem e 67 ai Creen, con l’accoglimento di tutte le domande d’iscrizione ricevute.
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18 sono state proposte diverse attività, giochi, spettacoli, merende, gite in piscina e nei parchi.
In questi giorni si stanno inoltre tenendo le feste di chiusura nelle scuole di Bagnacavallo e Villanova che hanno ospitato i Centri.
«Per quanto riguarda Creem e Creen – sottolinea l’assessore ai servizi per la prima infanzia, Angela Rossetti – l’Amministrazione comunale ha operato affinché a tutela della fascia 0/6 anni fosse garantita la continuità del personale in ogni sezione grazie alla partecipazione di un educatore già presente durante l’anno scolastico, affiancato da operatori della cooperativa Zerocento. Più in generale, siamo molto soddisfatti sia per la partecipazione che per l’andamento dei Centri estivi.»
Ora, dall’1 al 12 agosto sarà attiva una sezione mista di Creen e Creem, presso la scuola dell’infanzia di Bagnacavallo, completamente gestita dalla cooperativa Zerocento.