Bagnacavallo, gli studenti a scuola di protezione civile
In tre turni diversi in base alla classe, tutti gli alunni hanno potuto seguire infatti il gruppo comunale dei volontari di Protezione civile che ha spiegato cos'è la Protezione civile e come comportarsi in caso di emergenza.
È stata una lezione speciale quella che si è tenuta sabato 11 febbraio alla scuola secondaria di primo grado dell'istituto Berti di Bagnacavallo. In tre turni diversi in base alla classe, tutti gli alunni hanno potuto seguire infatti il gruppo comunale dei volontari di Protezione civile che ha spiegato cos'è la Protezione civile e come comportarsi in caso di emergenza.
Voluta dall'amministrazione comunale e dalla dirigenza dell'istituto Berti, la mattinata ha visto protagonisti il coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile, Oriano Ballardini, e cinque volontari. Presenti il professor Giorgio Coppetta Calzavara, responsabile della sicurezza della scuola secondaria, e altri insegnanti, i volontari hanno mostrato ai ragazzi con l'ausilio di filmati e immagini quale comportamento va tenuto in caso di calamità naturali quali alluvioni e terremoti, nell'evenienza di incendi boschivi o domestici e in altre situazioni di emergenza.