Bagnacavallo, oltre 4 milioni di investimenti per opere pubbliche
Il Comune di Bagnacavallo ha già programmato e in gran parte effettuato investimenti per oltre 2 milioni e 500mila euro, ai quali stanno per aggiungersi 1 milione e 700mila euro per altre opere
Nel corso del 2012 il Comune di Bagnacavallo ha già programmato e in gran parte effettuato investimenti per oltre 2 milioni e 500mila euro, ai quali stanno per aggiungersi 1 milione e 700mila euro per altre opere. «Stiamo rispettando gli impegni assunti con il piano degli investimenti – sottolinea
l'assessore ai Lavori Pubblici Alfeo Zanelli – con l'obiettivo di difendere e conservare il patrimonio pubblico, mantenere alto il livello di vivibilità delle nostre comunità, promuovere la qualità e la sostenibilità dello sviluppo e della crescita".
"Quattro milioni e 200.000 euro rappresentano anche un importante contributo per fronteggiare la crisi, investendo il più possibile per sostenere le imprese e l'occupazione. La buona gestione del bilancio del nostro Comune, che finora ha tenuto bassi i livelli di indebitamento - prosegue l'assessore - ci ha consentito di effettuare importanti investimenti e di difendere la qualità e la quantità dei servizi. Inoltre, grazie a questa oculata gestione, il nostro Comune è in grado di pagare le fatture dei creditori in pochi mesi e alla fine di quest'anno, come già accaduto nel 2011, la totalità dei crediti esigibili sarà saldata. Anche in questo modo si contribuisce a fronteggiare la crisi del lavoro, pagando presto per dare liquidità. Oltre a ciò – conclude l'assessore – anche quest'anno saremo in grado di offrire una quota di patto di stabilità a Comuni più in difficoltà di noi; una quota che potremo riutilizzare nel 2013 con vantaggi e incentivi per il nostro Comune garantiti dallo Stato.»
I principali interventi in programma, alcuni già realizzati, altri in corso di affidamento o comunque deliberati, riguardano: la pubblica illuminazione, grazie a un investimento di 380.000 euro, con il quale si rinnova e si migliora l'efficienza degli impianti (un intervento innovativo che si autofinanzia grazie al risparmio energetico); il centro storico, con i lavori di restauro del convento di San Francesco; la viabilità con la messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale del ponte sul fiume Lamone fra Glorie e Mezzano e i lavori di rifacimento dell'asfalto in numerose strade e marciapiedi; la manutenzione degli edifici scolastici, degli impianti sportivi e del patrimonio pubblico; l'estensione della rete del gas metano; l'ampliamento del
cimitero di Villanova; la semplificazione dell'accesso dei cittadini ai servizi comunali. Inoltre verranno accantonate risorse per finanziare il sottopasso ferroviario di via Bagnoli previsto nel piano investimenti del 2014.
Infine sono stati anticipati a quest'anno il finanziamento e la progettazione dei lavori di rifacimento di via Toscanini: un intervento di circa 500.000 euro che era programmato per il 2014.