rotate-mobile
Cronaca Cervia

Cervia, bandiere a mezz’asta per ricordare le vittime del Coronavirus

"E’ un gesto di profonda umanità e senso civico per unirci in un abbraccio simbolico ed esprimere il dolore personale e collettivo per tutte le vittime e i loro cari", dichiara il sindaco Medri

Nella mattinata di giovedì 18 marzo alle ore 11.00 anche il comune di Cervia ha ammainato le bandiere a mezz’asta e il sindaco Massimo Medri ha osservato un minuto di silenzio davanti al municipio, indossando la fascia tricolore, in segno di lutto per le vittime del Coronavirus. L’invito è stato rivolto dal presidente dell’Anci Antonio Decaro  a tutti i Sindaci d’Italia, per ricordare le vittime del coronavirus,  in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi.

Il sindaco Massimo Medri ha dichiarato: "E’ un gesto di profonda umanità e senso civico per unirci in un abbraccio simbolico ed esprimere il dolore personale e collettivo per tutte le vittime e i loro cari. Abbiamo il dovere morale di ricordare e aver piena consapevolezza di quel che è accaduto e che sta accadendo, anche per essere vicini a tutti coloro che si stanno prodigando in questa emergenza. Cervia ha aderito all’iniziativa e ha risposto ancora una volta con senso civico e responsabilità. Dobbiamo uscire guardando avanti con volontà di cambiare e di ricostruire, il percorso è arduo, ma va affrontato con coraggio e tenacia senza perdere la fiducia e la speranza".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cervia, bandiere a mezz’asta per ricordare le vittime del Coronavirus

RavennaToday è in caricamento