rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Cronaca Cervia

Calamità naturali: gli avvisi di Protezione Civile direttamente sul telefono

Il servizio AlertSystem è stato affidato alla società Comunicaitalia, in quanto è risultato essere il più efficace strumento di comunicazione diretta con i cittadini

Il Comune di Cervia si dota di un ervizio automatico di allerta con messaggi telefonici per informare in poco tempo gran parte della popolazione in caso di emergenze, rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, e altre notizie importanti di interesse pubblico. Per chi volesse aggiungere un numero di telefono fisso non pubblico, oppure un numero di cellulare, che consente una reperibilità maggiore, può chiedere l’inserimento compilando un apposito modulo che sarà presente sul sito del comune.

IL SISTEMA - Il sistema, attivo h24 per tutto l'anno, consente di inviare chiamate vocali su telefoni fissi e mobili; raggiungere in pochissimo tempo grandi quantità di persone; permettere l'utilizzo da parte dell'ente mediante interfaccia web; creare liste di distribuzioni tematiche; selezionare gli utenti in base alla posizione geografica; verificare il numero delle persone effettivamente raggiunte. Contempla tutti i numeri di telefonia fissa che risultano dagli elenchi pubblici di Cervia ed è possibilità di integrarlo con i numeri di telefonia mobile. 

Il servizio AlertSystem è stato affidato alla società Comunicaitalia, in quanto è risultato essere il più efficace strumento di comunicazione diretta con i cittadini, avendo la possibilità di raggiungere enormi quantità di abbonati telefonici in tempi molto brevi e comprendente un numero illimitato di chiamate voce e fax. Prevede la ripetizione delle telefonate in caso di mancata risposta e consente di avere i dati sull’esito della comunicazione e sull’ascolto da parte dell’utente. E' possibile applicarlo per ogni possibile emergenza, dai terremoti, agli eventi legati al rischio idrogeologico, a quelli atmosferici, di emergenza idrica, fino ad altri particolari pericoli sul territorio comunale, con messaggi mirati registrati ad hoc. Il comune sta predisponendo le caratteristiche e le tipologie dei messaggi da inviare in funzione delle differenti situazioni in cui ci si potrà venire a trovare. Inoltre si stanno studiando le modalità e i tempi adeguati di trasmissione con cui recapitare i messaggi ai cittadini, al fine di un’informazione puntuale, rapportata all’importanza della situazione di emergenza.

"Questo sistema è già attivo in numerosi comuni italiani, anche capoluoghi di provincia e regione - commentano il sindaco Luca Coffari e l’assessore alla Protezione civile Gianni Grandu -.  E’ un servizio innovativo che ci permette di raggiungere con telefonate dirette tutte le utenze telefoniche fisse, quindi i nuclei famigliari, ma anche gli uffici, le aziende, gli alberghi, gli stabilimenti balneari, le scuole, i presidi sanitari, in modo da poter avvisare in tempo reale la popolazione in caso di emergenze, informando su ciò che sta accadendo e fornendo indicazioni sui comportamenti più idonei per quello specifico caso. Sarà poi la nostra centrale operativa della Protezione civile comunale a inoltrare il messaggio ai numeri telefonici della rete fissa presenti negli elenchi. Un’ulteriore garanzia è che offre la possibilità di avvisare i residenti di singole zone e quartieri, in caso di eventi che interessano solo aree limitate della città. Ricordiamo che tutto il Piano generale di Protezione civile comunale e in specifico il Piano di emergenza neve e ghiaccio sono pubblicati sulla home page del sito www.comunecervia.it".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Calamità naturali: gli avvisi di Protezione Civile direttamente sul telefono

RavennaToday è in caricamento