rotate-mobile
Cronaca Massa Lombarda

Droga, armi, furti, truffe e alcol: fioccano le denunce in Bassa Romagna

A Massa Lombarda i militari hanno denunciato un minorenne per “ricettazione e detenzione abusiva di armi”, segnalandolo alla Prefettura di Ravenna come “assuntore di sostanze stupefacenti”

Droga, armi, furti, truffe e alcol. Tutto questo nel menù dei controlli svolti dai Carabinieri della Compagnia di Lugo nelle varie località della Bassa Romagna, che hanno denunciato quattro persone. A Massa Lombarda i militari hanno denunciato un minorenne per “ricettazione e detenzione abusiva di armi”, segnalandolo alla Prefettura di Ravenna come “assuntore di sostanze stupefacenti”.

Il giovane, nel corso del controllo in strada, è stato trovato in possesso di una dose di marijuana per uso personale mentre, nel corso della successiva perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una katana di 75 centimetri ed un proiettile d’artiglieria (irregolarmente detenuti) nonché un martelletto frangi vetri verosimilmente rubato da un autobus di linea.

A Bagnacavallo i carabinieri della locale stazione hanno denunciato per “tentato furto aggravato” una 46enne italiana. Dopo essere entrata in un negozio specializzato in prodotti di cosmetica, si è impossessata di merce per un valore di circa 50 euro, occultandola nella propria borsa e tentando di oltrepassare le casse senza pagare. A Voltana i carabinieri hanno denunciato per “truffa” un italiano di anni 55, già noto alle forze dell'ordine, nullafacente che, dopo aver incassato quanto precedentemente pattuito con un ignaro 21enne, per l’acquisto tramite internet di un Iphone S5, non ha consegnato l’apparecchio, rendendosi irreperibile.

Infine a Bagnacavallo i carabinieri della stazione di Traversara, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno denunciato per “guida sotto l’influenza dell’alcol” un trentenne italiano, risultato positivo alla prova dell’etilometro con valori accertati pari a 1,49 grammi per litro, ben oltre il limite fissato dalla legge in 0,50 grammi per litro. All’uomo è stata anche ritirata la patente di guida per la successiva sospensione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Droga, armi, furti, truffe e alcol: fioccano le denunce in Bassa Romagna

RavennaToday è in caricamento