rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus, undici nuovi positivi: contagi da parenti e amici. Balzo dei guariti: ben 20

I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate, aggiornati alla mattinata di giovedì, sono dunque 1.473

Sono undici le nuove positività registrate nella provincia di Ravenna: 9 persone asintomatiche e 2 con sintomi, tutti in isolamento domiciliare. Si tratta di sei maschi e 5 femmine: un caso è importato da altre regioni (Sardegna); 7 sono emersi come contatti di casi già noti (3 in ambito familiare e 4 amicale); 2 da controlli per categorie a rischio; ed uno per sintomi. Non risultano decessi mentre si registrano 19 guarigioni complete ed 1 guarigione clinica per la quale saranno eseguiti tamponi di negativizzazione. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate, aggiornati alla mattinata di giovedì, sono dunque 1.473.

Sulla pandemia interviene il sindaco di Cervia, Massimo Medri: "Le strutture sanitarie del nostro Paese continuano a essere sotto pressione. Anche nella nostra città viviamo con apprensione l’analisi dei dati giornalieri dei contagi da Coronavirus, pur nella consapevolezza che la situazione è continuamente monitorata e controllata dall’Ausl. Ci rendiamo conto dello sforzo straordinario compiuto e delle criticità tutt’ora presenti nelle organizzazioni sanitarie; ma proprio per questo, crediamo sia necessario un confronto con gli organismi dirigenti dell’Ausl, per fare il punto sulla situazione e per delineare insieme un percorso di consolidamento e qualificazione dei servizi e dei presidi socio – sanitari sul nostro territorio. A questo scopo, sarà convocata a breve la commissione consiliare competente unitamente ai dirigenti dell’Ausl".
 

La situazione in Emilia Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 32.246 casi di positività, 118 in più rispetto a mercoledì, di cui 68 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Il numero di tamponi effettuati supera i 10.200. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei 118 nuovi casi, 51 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 44 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. Sono 28 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso-faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia e Malta. Il numero di casi di rientro da altre regioni è 20.

L’età media dei nuovi positivi è giovedì di 39 anni. Su 68 nuovi asintomatici, 32 sono stati individuati attraverso gli screening e i test introdotti dalla Regione, 31 grazie all’attività di contact tracing, 4 casi sono emersi dai test pre-ricovero e di un caso non è ancora nota l’indagine epidemiologica. Per quanto riguarda la situazione sul territorio, il maggior numero di casi si registrano nelle province di Modena (24), Bologna (18) e Ferrara (13) e in quelle di Ravenna (11), Piacenza (11) e Parma (10).

In provincia di Modena, su 24 nuovi positivi, 4 sono di rientro dall’estero (di cui 1 dall’Albania, 1 dalla Romania, 1 uno dalla Moldavia e 1 dalla Croazia), 6 di ritorno da altre regioni (5 dalla Sardegna e 1 dalla Campania), 1 caso è stato diagnosticato dopo il ritorno dalle vacanze in Riviera romagnola, 9 da tracciamento di casi già noti (di cui 8 riconducibili a focolai familiari), e 4 casi classificati come sporadici. A Bologna e provincia su 18 nuovi positivi, 2 rientri dall’estero (1 dall’Ucraina e 1 dalla Romania), 8 da altre regioni (5 dalla Sardegna, 2 dalla Toscana e 1 dall’Abruzzo), 6 casi sono stati diagnosticati dopo il ritorno dalle vacanze in Riviera romagnola (di cui 2 riconducibili al focolaio della discoteca a Cervia), 2 casi infine classificati come sporadici.

In provincia di Ferrara, su 13 nuovi casi, 5 da tracciamento di casi già noti, 2 di rientro dall’estero (1 dalla Spagna e 1 dall’Austria), 3 che avevano effettuato volontariamente lo screening, 2 che avevano eseguito il tampone per presenza di sintomi, 1 infine diagnosticato grazie un controllo pre-ricovero. In provincia di Piacenza, su 11 nuovi casi, 8 sono di rientro dall’estero (6 dalla Romania, 1 dalla Francia, 1 dalla Costa d’Avorio), 1 da altra regione (Sardegna), 1 è un contatto stretto di caso già noto e 1 individuato grazie ai controlli sulle categorie più a rischio. In provincia di Parma, su 10 nuovi positivi, 2 sono di rientro dall’estero (1 dall’Albania e 1 dalla Spagna); 2 sono di ritorno dalla Sardegna, su 2 nuovi positivi il tampone è stato effettuato per presenza di sintomi, 2 sono stati diagnosticati grazie agli screening pre-ricovero e 2 infine nell’ambito di attività di contact tracing.

I tamponi effettuati mercoledì sono 10.243, per un totale di 932.435. A questi si aggiungono anche 1.338 test sierologici. I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a giovedì sono 3.185 (82 in più di quelli registrati mercoledì). Non si registra nessun decesso in tutta l’Emilia-Romagna. Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 3.066 (+77 rispetto a mercoledì), il 95% dei casi attivi. I pazienti in terapia intensiva sono 11 (+1 rispetto a ieri) mentre i ricoverati negli altri reparti Covid sono 108 (4 in più rispetto a mercoledì). Le persone complessivamente guarite sono 24.598 (+36 rispetto a mercoledì): 25 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 24.573 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

La situazione

68 residenti fuori provincia Ravenna 
641 Ravenna
221 Faenza
121 Cervia 
97 Lugo
66 Russi
38 Alfonsine
54 Bagnacavallo
36 Castelbolognese 
10 Conselice
19 Massa Lombarda
7 Sant’Agata sul Santerno
21 Cotignola
10 Riolo Terme
25 Fusignano 
17 Solarolo
19 Brisighella
2 Casola Valsenio
1 Bagnara

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, undici nuovi positivi: contagi da parenti e amici. Balzo dei guariti: ben 20

RavennaToday è in caricamento