Coronavirus, 242 nuovi casi nel Ravennate: e ci sono anche 3 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.898.382 casi di positività, 2.194 in più rispetto a domenica, su un totale di 6.591 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore
Cono 242 i nuovi casi di Covid-19 nella provincia di Ravennate, dove risultano anche 3 decessi. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.898.382 casi di positività, 2.194 in più rispetto a domenica, su un totale di 6.591 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.361 molecolari e 4.230 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 33,3%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 52,8 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 353 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 215.193), seguita da Bologna (273 su 386.450) e Modena (271 su 288.464); poi Ravenna (242 su 179.944), Parma e Ferrara (entrambe 214, rispettivamente su 161.118 e 136.249); quindi Rimini (160 su 178.330), Piacenza (156 su 98.458), Forlì (136 su 88.661) e Cesena (133 su 107.027); infine il Circondario Imolese (42 su58.488).
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 39.263 (-237). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 38.307 (-282), il 97,6% del totale dei casi attivi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (+5 rispetto a ieri, pari al +20,8%), l’età media è di 66,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 927 (+40 rispetto a ieri, +4,5%), età media 75,3 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Reggio Emilia (invariato); 4 a Modena (invariato); 11 a Bologna (+3); 1 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (+1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza e Parma (come ieri).
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 2.422 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.841.039. Purtroppo, si registrano 9 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi: 2 in provincia di Piacenza (due uomini di 84 e 93 anni), 1 in provincia di Parma (una donna di 71 anni), 1 in provincia di Bologna (un uomo di 100 anni), 3 in provincia di Ravenna (tre donne di 87, 94 e 97 anni), 2 in provincia di Rimini (due uomini di 79 e 93 anni). Non si registrano decessi in provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena e nel Circondario imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.080.