Coronavirus, altri 1.460 casi nel Ravennate: in regione sono 39 i decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.028.770 casi di positività, 15.023 in più rispetto a venerdì, su un totale di 51.647 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore
Sono 1.460 i nuovi casi di Coronavirus in provincia di Ravenna. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.028.770 casi di positività, 15.023 in più rispetto a venerdì, su un totale di 51.647 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 20.829 molecolari e 30.818 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 29%. L’età media dei nuovi positivi di sabato è di 35,1 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 3.502 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 209.726), seguita da Modena (1.886 su 162.126) e Reggio Emilia (1.646 su 112.924); poi Ravenna (1.460 su 94.539). Quindi Rimini (1.257 su 103.545), Parma (1.168 su 82.462). Cesena (1.076 su 58.612), Ferrara (1.052 su 65.950), Piacenza (837 su 57.976), infine Forlì (718 su 48.899) e il Circondario imolese, con 421 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 32.011.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 381.158 (-847). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 378.395 (-852), il 99,2% del totale dei casi attivi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di sabato sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Nel Ravennate
Per il territorio provinciale di Ravenna sabato si sono registrati 1.460 casi: Si tratta di 757 pazienti di sesso maschile e 703 pazienti di sesso femminile. I tamponi eseguiti sono stati 2.517. Sabato la Regione non ha comunicato decessi. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 94.539. A seguito dei lavori di adeguamento dei sistemi informativi regionali e aziendali (Ausl) alle nuove indicazioni nazionali relative al caricamento dei dati, per alcuni giorni non sarà possibile aggiungere nell’informativa il dettaglio dei nuovi casi positivi al Coronavirus suddivisi per ciascuno dei 18 comuni ravennati.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 146 (-1 rispetto a venerdì), l’età media è di 62,8 anni. Sul totale, 91 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 62,4 anni), il 62,3%; 55 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,3 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna sono quasi 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.617 (+6 rispetto a venerdì, 0,2%), età media 71,6 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (-1 rispetto a venerdì), 17 a Parma (invariato); 16 a Reggio Emilia (-1); 20 a Modena (-1); 35 a Bologna (invariato); 10 a Imola (+1); 12 a Ferrara (+2); 8 a Ravenna (-2); 5 a Forlì (invariato); 5 a Cesena (invariato); 14 a Rimini (+1).
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 15.831 in più rispetto a venerdì e raggiungono quota 632.593.
Purtroppo, si registrano 39 decessi: 1 a Piacenza (un uomo di 91 anni); 2 in provincia di Parma (un uomo di 90 anni e una donna di 90 anni); 7 in provincia di Reggio Emilia (quattro uomini di 92, 88, 83 e 80 anni e tre donne di 90, 84 e 74 anni); 5 in provincia di Modena (tre uomini di 91, 71 e 69 anni, due donne di 93 e 92 anni); 6 in provincia di Bologna (quattro donne di 97, 96, 93 e 65 anni, due uomini di 84 e 82 anni); 3 in provincia di Ferrara (due uomini di 91 e 73 anni, una donna di 76 anni); 8 in provincia di Forlì-Cesena (tutti uomini di 90, 87, 86, 85, 85, 80, 76 e 74 anni); 5 in provincia di Rimini (tre donne di 89, 87 e 83 anni, due uomini di 89 e 79 anni).
Due i decessi di persone residenti fuori regione: un uomo di 61 anni e una donna di 85, le cui morti sono state registrate dall’Asl di Piacenza. Non si registrano decessi in provincia di Ferrara, di Ravenna e nel circondario imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 15.019.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 9.6254.176 dosi; sul totale sono 3.695.102 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 91,9%, mentre quelle con prima dose hanno raggiunto il 94% (3.779.011). Le terze dosi fatte sono 2.295.016.