rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Droga

Scoprono una "centrale" di spaccio: arrestata una coppia, lui era latitante da 9 anni

L'uomo, latitante dal 2008, avrebbe dovuto scontare 4 anni e mesi 2 di reclusione per reati in materia di stupefacenti

La Polizia di Ravenna ha arrestato una coppia cittadini albanesi, un 41enne e una 21enne, per detenzione illegale di droga. Un’intensa attività investigativa ha permesso agli investigatori della Squadra Mobile di Ravenna, insieme ai colleghi di Forlì, in un ormai consolidato asse di smercio di droga tra le due province, di individuare un’abitazione nel centro di Ravenna adibita a centrale di spaccio. Molte le frequentazioni di quella casa, tra le quali anche persone insospettabili provenienti da fuori città, che lì si recavano per soddisfare le proprie esigenze.

Il blitz

Nella serata di martedì scorso è scattato il blitz e i poliziotti hanno fatto irruzione all’interno della residenza, sorprendendo all’interno i due stranieri. Durante la perquisizione dell’appartamento, gli investigatori hanno rinvenuto dentro un grosso vaso due involucri contenenti circa 140 grammi di cocaina, due bilancine di precisione e un coltellino richiudibile con tracce della sostanza confezionata; nella stanza adibita a soggiorno e camera da letto, all’interno di una cassettiera, sono stati trovati tre telefoni cellulari, un portafoglio e un salvadanaio contenenti più di duemila euro in banconote di vario taglio. In Questura i due sono stati sottoposti ai rilievi di polizia scientifica e dichiarati in arresto per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, dopodiché sono stati associati rispettivamente al carcere di Ravenna e alla sezione femminile della casa circondariale di Forlì, a disposizione della Procura della Repubblica di Ravenna (Pm Angela Scorza). L'uomo annoverava alcuni alias e precedenti anche per reati inerenti il traffico di droghe mentre la donna, anche lei disoccupata, è risultata sconosciuta agli schedari di Polizia.

La scoperta: era latitante da nove anni

Gli investigatori, insospettiti del possesso da parte del 41enne di un passaporto di nuova emissione, hanno svolto ulteriori approfondimenti sul suo conto. Molte le anomalie emerse: dopo sue tracce sul territorio nazionale a cavallo degli anni 2000, in particolare denunce a suo carico, è “scomparso” per circa dieci anni per riapparire poi con un documento nuovo. Incrociando vari dati e riscostruendo anche gli ultimi suoi passaggi in luoghi di detenzione è stato possibile svelare, attraverso il contributo degli specialisti di dattiloscopia della Polizia Scientifica di Bologna, come l’identità attuale fosse collegata ad altro nome, soggetto latitante dal 2008, sul cui conto gravava un provvedimento di esecuzione pene concorrenti emesso dalla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Bologna per l’espiazione di 4 anni e mesi 2 di reclusione per reati in materia di stupefacenti. Pertanto, nei suoi confronti si è proceduto con la notifica in carcere della cattura.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scoprono una "centrale" di spaccio: arrestata una coppia, lui era latitante da 9 anni

RavennaToday è in caricamento