Due nuovi ettari di bosco urbano a Conselice per migliorare la qualità ambientale
Il taglio del nastro, simbolico per tutte le piante messe a dimora, è organizzato in occasione della Giornata mondiale della terra
Due ettari di bosco urbano per migliorare la qualità ambientale del territorio. Venerdì 21 aprile alle 9.30 sarà inaugurato e presentato alla cittadinanza l'intervento di forestazione di tre aree di Conselice, che ha visto la piantumazione di 1.600 alberi, su tre aree della città. Le nuove zone boscate sono situate in via Puntiroli, via della Cooperazione e via Vivaldi. Il taglio del nastro, simbolico per tutte le piante messe a dimora, è organizzato in occasione della Giornata mondiale della terra.
Si tratta di un intervento realizzato in collaborazione con il Gruppo Hera, nell'ambito del progetto di forestazione urbana denominato "Eco Alberi". La multiutility sosterrà i costi della messa a dimora e cura per i primi tre anni delle piante dell’area verde di via Puntiroli (circa mille), uno dei tre nuovi boschi urbani del progetto comunale, realizzato in attuazione del piano di azione ambientale per il futuro sostenibile. Le piante sono state fornite dalla Regione Emilia-Romagna nell'iniziativa "Mettiamo radici per il futuro", che prevede anche la distribuzione gratuita per tutti i cittadini di alberi e arbusti da mettere a dimora, per consentire a chiunque di contribuire a migliorare la qualità ambientale del territorio.
Il ritrovo è previsto in mattinata in via Risorgimento per una visita naturalistica al bosco urbano e una lezione didattica a cielo aperto sulla flora e fauna locale, a cura di una guida ambientale escursionistica messa a disposizione dal servizio comunicazione dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Alla visita parteciperanno anche gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Conselice. A seguire una passeggiata per l’area di riequilibrio ecologico "Bacini di Conselice" di via Puntiroli, dove alle 11.30 si terrà la piantumazione dell’ultimo dei 1.600 alberi.
All’evento saranno presenti la sindaca di Conselice, Paola Pula, un rappresentante della Regione Emilia-Romagna, la dirigente dell'istituto comprensivo "Felice Foresti", Giovanna Castaldi e una responsabile Loyalty di Hera Comm. In caso di maltempo, spiegano gli organizzatori, l’iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi.