Esercitazioni di sicurezza idraulica, impegnata la Protezione Civile
Sabato 24 e sabato 31 ottobre si terranno le prove pratiche del corso per emergenza idraulica rivolto ai volontari dei gruppi comunali di protezione civile, ai dipendenti comunali e dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna.
Sabato 24 e sabato 31 ottobre si terranno le prove pratiche del corso per emergenza idraulica rivolto ai volontari dei gruppi comunali di protezione civile, ai dipendenti comunali e dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna.
Il corso è organizzato dalla Provincia di Ravenna in collaborazione con il Servizio di Protezione Civile dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna e vede la collaborazione del Coordinamento provinciale delle associazioni del volontariato di Protezione Civile, del Servizio Tecnico di Bacino e del Consorzio di Bonifica della Romagna occidentale.
“Le giornate dedicate alla esercitazione pratica – ha dichiarato il responsabile del coordinamento di Protezione Civile della Bassa Romagna Stefano Ravaioli - consistono nel porre in essere i principali interventi d’emergenza idraulica quali: la realizzazione di barriere temporanee mobili e l’utilizzo di motopompe ed elettropompe in varie condizioni operative”.
Alla fine del corso verrà rilasciato ai volontari e ai dipendenti un attestato di qualificazione.
"ho apprezzato la prova pratica che ha visto coinvolte tante professionalità, con spirito di servizio, impegno e passione. – ha dichiarato Daniele Bassi, sindaco referente per la Protezione Civile per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. - I comuni della Bassa Romagna confermano la massima attenzione ai temi della sicurezza dei propri concittadini, in particolare per quanto riguarda l'assetto del territorio. Continueremo ad affinare competenze e spirito di squadra con tutti i soggetti istituzionali e l'importante rete di volontariato, per essere sempre più efficienti nel momento del bisogno".