rotate-mobile
Cronaca

Ravenna ha celebrato la Festa dell’unità nazionale e delle forze armate: le foto

Al cippo nell’ex scuola di Punta Ravenna, in via Canale Molinetto, che ricorda i caduti della Prima guerra mondiale

Ravenna ha celebrato la Festa dell’unità nazionale e delle forze armate. La mattinata di celebrazioni si è aperta con una messa al sacrario dei caduti di via Baccarini; è seguita la cerimonia ufficiale con alzabandiera in piazza del Popolo; quindi la deposizione di corone e lettura dei messaggi commemorativi al monumento dei caduti di tutte le guerre in viale Farini. Infine si è svolta nel pomeriggio l'ammainabandiera in piazza del Popolo. Sempre venerdì si è svolto un corteo per la deposizione di una corona al cippo ai caduti di Savio. A Porto Fuori sono state invece deposte corone alla lapide del campanile della chiesa, in ricordo delle vittime civili del bombardamento del 31 ottobre 1944; al parco della Rimembranza, in ricordo dei caduti nelle guerre del 1915 e del 1945; e al cippo nell’ex scuola di Punta Ravenna, in via Canale Molinetto, che ricorda i caduti della Prima guerra mondiale.

4 novembre, la celebrazione a Ravenna (foto di Massimo Argnani)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ravenna ha celebrato la Festa dell’unità nazionale e delle forze armate: le foto

RavennaToday è in caricamento