Cervia piange il re dei cinque stelle: giovedì l'ultimo saluto ad Antonio Batani
"La scomparsa di Tonino lascia un vuoto enorme in uno dei settori più importanti e di grande prestigio della nostra regione – ha scritto Bonaccini – . Imprenditore illuminato, espressione di quel temperamento romagnolo passionale e lungimirante volto al bene della sua Riviera"
Saranno celebrati giovedì pomeriggio, alla chiesa del Sacro Cuore di Pinarella di Cervia, i funerale del re dei "cinque stelle" Antonio Batani, scomparso martedì pomeriggio a seguito di un malore. Mercoledì pomeriggio è stata aperta nell'obitorio accanto all'ospedale di Cervia la camera ardente e sarà aperta anche giovedì mattina dalle 9 alle 15. Quindi il corteo partirà dall'obitorio per dirigersi verso la chiesa per la messa. La salma sarà tumulata nel Cimitero di Cervia.
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha inviato un telegramma di cordoglio ai familiari di Batani: "La scomparsa di Tonino lascia un vuoto enorme in uno dei settori più importanti e di grande prestigio della nostra regione – ha scritto Bonaccini – . Imprenditore illuminato, espressione di quel temperamento romagnolo passionale e lungimirante volto al bene della sua Riviera. A nome mio e di tutta la Giunta regionale, Vi giungano le più sentite condoglianze".
In questo triste momento esprimo innanzitutto le mie sentite condoglianze e la vicinanza ai familiari di Antonio Batani; condoglianze che rivolgo anche alla Confcommercio di Cervia di cui Batani era presidente - ha affermato l’assessore regionale a Turismo e commercio Andrea Corsini -. Tonino ha segnato, con il suo impegno, la sua dedizione al lavoro e la sua umiltà, pagine importanti della storia del turismo emiliano-romagnolo e nazionale. Batani, con le sue grandi intuizioni e le indiscusse capacità, aveva portato la sua ‘Select Hotels’ alla gestione di ben dodici importanti alberghi sulla costa romagnola (e uno in Romania) tre dei quali ‘5 stelle’. Con il Grand Hotel di Rimini aveva raggiunto un sogno rincorso per tanti anni ed aveva coronato una carriera che intendeva proseguire sviluppando e qualificando ulteriormente le proprie attività. Cervia e l’Emilia-Romagna perdono un grande imprenditore che aveva avuto la sensibilità di conservare un saldo legame con il territorio delle proprie origini”.
IL CORDOGLIO DI COFFARI - "Siamo rimasti profondamenti addolorati dalla scomparsa di Tonino - ha dichiarato il sindaco Coffari -. La sua attività di eccellente imprenditore e “maestro” del turismo, unita alla sua grande professionalità, è stata di esempio per lo sviluppo della nostra città. Un uomo di umili origini, che grazie al suo impegno, alla sua determinazione e lungimiranza è divenuto uno degli albergatori d'eccellenza nel sistema turistico italiano, insegnandoci che “fare turismo” significa essere sempre pronti a capire il cambiamento e a guardare avanti. Tonino ha vissuto nella modestia, mai perdendo la semplicità e la cordialità, sempre pronto ad una battuta spiritosa con tutti, anche in dialetto, e mai dimenticando le sue origini, nonostante fosse spesso contornato da illustri personaggi, abituali frequentatori dei suoi alberghi. “La mia è una storia come tante”, soleva spesso affermare, ma la sua storia è la testimonianza della sua levatura, nel portare a livelli internazionali il nome di Cervia, lasciando un’impronta indelebile, gettando le fondamenta del nostro presente e determinando la crescita del nostro territorio e della Riviera Adriatica. La città di Cervia gli esprime stima e gratitudine. Porgo ai familiari il mio cordoglio personale, quello dell’Amministrazione comunale e dell'intera città di Cervia".
PD - Anche il Partito Democratico ha espresso "sincero cordoglio per la morte di Batani. Un imprenditore che ha portato l'Hotelerie di pregio ed eleganza nella nostra città'. Un uomo schietto che amava il suo lavoro e lascia un segno di qualità' ed impegno in tutta la Romagna. Alla sua famiglia vanno le più' sentite condoglianze e l'augurio di portare avanti con forza l'insegnamento di Tonino e della sua storia di successo".
CONFINDUSTRIA ROMAGNA - Questo il ricordo di Confindustria Romagna: "Con grande passione per il lavoro, capacità innovativa, tenacia e mentalità globale, Antonio Batani ha tracciato una strada fatta di idee vincenti, impegno e molti successi. Batani ha saputo incarnare appieno lo spirito imprenditoriale romagnolo: ben radicato nei valori e nelle radici del nostro territorio, ma sempre attento ai cambiamenti dei mercati internazionali. Professionista instancabile, partendo da una piccola pensioncina ed arrivando ai livelli più alti del settore, ha contribuito ad accrescere l'economia del nostro territorio senza mai arrendersi, neanche in questi anni di crisi. Perdiamo una grande imprenditore, ma ci rimane il suo amore per la nostra terra e il suo importante esempio da seguire. Come imprenditori della Romagna, in questo momento di dolore, ci stringiamo a fianco della famiglia".