rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca Lugo

Gli alunni creano il 'calendario della gentilezza' e donano i loro giocattoli ai bimbi meno fortunati

Ogni giorno qualcuno porterà a scuola il proprio dono, scriverà sul calendario della gentilezza che cosa ha portato e preparerà una lettera al bambino o alla bambina che lo riceverà per raccontare la “storia” di quel dono

A Natale, si sa, siamo tutti più buoni. O almeno possiamo provarci! E così Davide Solaroli, docente della scuola primaria 'Garibaldi' di Lugo, ha deciso di proporre agli alunni della classe 4A il "calendario della gentilezza" per il periodo di Avvento. "Mentre lo scorso anno ogni giorno un alunno o un insegnante ha portato a scuola un bene alimentare a lunga conservazione con cui poi è stata allestita una cesta natalizia per una famiglia lughese in difficoltà - spiega l'insegnante - quest’anno l’impegno per ognuno di noi sarà quello di portare in dono a scuola un giocattolo usato ma ancora perfettamente funzionante, oppure un libro usato ma ben tenuto o comunque qualcosa che possa essere apprezzata da un bambino o una bambina che ci sia appartenuto e che sia stato significativo per noi".

Ogni giorno, a partire dal 1 dicembre, qualcuno porterà a scuola il proprio dono, scriverà sul calendario della gentilezza che cosa ha portato e preparerà una lettera al bambino o alla bambina che lo riceverà per raccontare la “storia” di quel dono. "Perciò, anche quest’anno potremo “adottare” una famiglia con figli che abbia particolarmente bisogno di aiuto, rinunciando a qualcosa di nostro - racconta Solaroli - Perché lo facciamo? Perché, parlando dei diritti internazionali dei bambini, abbiamo compreso che ogni bambino ha diritto non solo al cibo, alla salute, a una casa, a una famiglia, ma ha diritto anche al gioco. E perché stiamo sempre più imparando che più si dona e più si riceve. Noi non sapremo quale famiglia avremo aiutato, perché un amico farà da intermediario per noi; ciò che invece sapremo con certezza, quando consegneremo la cesta di Natale al nostro intermediario, è che avremo compiuto per qualcuno un piccolo grande gesto che può scaldare il cuore".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gli alunni creano il 'calendario della gentilezza' e donano i loro giocattoli ai bimbi meno fortunati

RavennaToday è in caricamento