I primi neonati del 2021 e gli ultimi del 2020: nascite in aumento
Nel 2020 nell'ospedale di Ravenna sono nati 1573 bimbi, contro i 1467 del 2019. Nell'ospedale di Faenza, invece, nel 2020 sono nati 431 bambini, contro i 378 del 2019
E' Giulio Testa la prima 'cicogna' del 2021 di Ravenna. Nato alle 2.38 da mamma Ilaria e babbo Giuseppe al Santa Maria delle Croci, pesa 3,385 kg. Poco dopo di lui, alle 4.24, la prima neonata del 2021 del nosocomio ravennate è stata Owede Rebecca Ofure, dal peso di 3,656 kg. I genitori, di nazionalità nigeriana, sono Naomi Rafeal e Ambrose.
L'ultimo maschietto nato nel 2020 a Ravenna è stato invece Elias Gianserra, nato alle 4.47 del 31 dicembre da mamma Chiara e babbo Angelo, di Conselice, e dal peso di 4,47 kg. L'ultima femminuccia ravennate è stata invece Alessandra Basile, nata il 30 dicembre alle 22.50, dal peso di 2,620 kg, da mamma Rossella e babbo Roberto di Bagnacavallo. Nel 2020 nell'ospedale di Ravenna sono nati 1573 bimbi, contro i 1467 del 2019.
A Faenza
All'ospedale di Faenza il primo nato del 2021 si chiama Thomas Marangoni, venuto al mondo alle 5.22 del 2 gennaio. Pesa 3,880 kg ed è la gioia di mamma Jessica e papà Simone di Granarolo faentino. L'ultimo nato del 2020 è stato invece Andrea Sambari, il 30 dicembre alle 22.46, dal peso di 3,270 kg da mamma Stefania e babbo Mattia di Marradi. L'ultima femminuccia è stata invece Nour Mennaoui, nata il 29 dicembre alle 13.20 da mamma Radi e babbo Kamal, marocchini residenti a Castel Bolognese, dal peso di 3,350 kg. Nel 2020 nell'ospedale di Faenza sono nati 431 bambini, contro i 378 del 2019.
Per il punto nascita di Lugo, invece, l'attività di sala parto è stata momentaneamente sospesa per l'emergenza sanitaria Covid a partire dal 1 aprile 2020. Fino al 30 marzo sono nati nel nosocomio lughese 62 bambini, nel 2019 erano stati 271.