Il circolo cittadino di Ravenna si rinnova
Lo storico circolo ravennate fondato nel 1860 con lo scopo associare i cittadini in attività ludiche, sociali, culturali e di intrattenimento, ha rinnovato il consiglio direttivo per il biennio 2012-2014
Il circolo cittadino di Ravenna si rinnova. Lo storico circolo ravennate fondato nel 1860 con lo scopo associare i cittadini in attività ludiche, sociali, culturali e di intrattenimento, ha rinnovato il consiglio direttivo per il biennio 2012-2014. Presidente è Paride Padovani, dirigente presso Cmc di Ravenna, mentre il Vice-presidente è Romano Verlicchi, pensionato. Segretario: Claudio Andraghetti, impiegato presso Banca Popolare di Ravenna.
Consiglieri: Davide Casadio, quadro Cmc di Ravenna e Presidente Risiko Club Ravenna; Domenico Cavassini, pensionato; Italo Giorgioni, pensionato; Claudio Laghi, pensionato; Giandomenico Pinza, pensionato; Guido Salzano, avvocato e Presidente Circolo Scacchi Ravenna. Associandosi si potra’ partecipare alle attività ludiche, quali tornei di carte, mah-jong, scacchi, burraco e risiko, frequentare la sede del circolo situata presso il complesso “Angolo di Paradiso” , in via Gnani,16 a Ravenna, con annessa sala ristorante e bar, sale gioco, sala TV (sky) e ampio parcheggio auto.
Si potranno ottenere agevolazioni a fronte di qualsiasi attività prevista svolgersi nell’ambito del complesso “Angolo di Paradiso”, ad esempio: doposcuola per ragazzi scuole medie e superiori, scuola di ballo, corso di scacchi, ecc. Si potra’ partecipare ad iniziative culturali, essere di sostegno a adozione a distanza o altra attività benefica, partecipare all’annuale cena sociale. La quota associativa annuale è di 100 euro, per l’anno in corso ridotta a 50 euro.