rotate-mobile
Cronaca

Il Consiglio comunale si riunisce per discutere di trasporto pubblico scolastico e le carenze di personale ospedaliero

In discussione anche i bilanci di previsione del Mar e dell'Istituzione biblioteca Classense, oltre al question time relativo a Camerlona

Martedì 15 dicembre, alle 15, si riunisce il consiglio comunale, in videoconferenza con collegamento esclusivamente da remoto, visibile anche sulla pagina facebook Comune di Ravenna e il giorno successivo sul sito del Comune all’indirizzo https://bit.ly/archivio-sedute-cc. A inizio seduta è in programma la trattazione dei seguenti question time: “Camerlona, invasa dal fogliame, chiede soccorso stradale” presentato da Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna); “Ritorno a scuola e trasporto pubblico, quali garanzie?” presentato da Mariella Mantovani (Art.1-Mdp) e Michele Distaso (Sinistra per Ravenna); “Carenze di personale infermieristico all’ospedale di Ravenna” presentato da Massimo Manzoli (Ravenna in Comune).

Seguiranno l’esame e la votazione delle seguenti proposte di deliberazione: “Approvazione dello schema di accordo territoriale P.i.a.e./P.a.e. ai sensi dell'articolo 43 della legge regionale 24/2017”, che verrà illustrata dall’assessore ai Lavori pubblici Roberto Fagnani; “Approvazione assestamento generale del bilancio di previsione 2020-2022 - terza variazione al bilancio di previsione 2020-2022 dell'Istituzione Museo d'arte della città”; “Approvazione bilancio di previsione 2021-2023 dell'Istituzione Museo d'arte della città”; “Approvazione assestamento generale del bilancio di previsione 2020-2022- terza variazione al bilancio di previsione e al piano esecutivo di gestione 2020-2022 dell'Istituzione biblioteca Classense”; “Approvazione bilancio di previsione 2021-2023 dell'Istituzione biblioteca Classense”, che verranno presentate dall’assessora alla Cultura Elsa Signorino.

Il question time sul trasporto pubblico

I consiglieri comunali di Articolo Uno e Sinistra per Ravenna, Mantovani e Distaso, presenteranno un question riguardante le condizioni e le garanzie del trasporto pubblico locale, in relazione in modo particolare al ritorno a scuola e alla ripresa della didattica in presenza in molti istituti del territorio comunale. Spiegano Mantovani e Distaso: "Infatti, è da considerare il fatto che con il Dpcm del 3 dicembre 2020 è stata prevista la ripresa della didattica in presenza nelle scuole superiori per almeno il 75%, che sui mezzi pubblici è prevista la percentuale di capienza del 50%, che grande percentuale degli studenti e delle studentesse ravennati risiede fuori dal centro città e che, date le caratteristiche del territorio comunale molti studenti e pendolari rimangono anche per più di un quarto d'ora sui mezzi di trasporto".

I consiglieri sottolineano come sia "fondamentale che venga garantito un rientro a scuola il più sicuro possibile, a maggior ragione nella consapevolezza che l’andamento dei contagi nel territorio ravennate, ad oggi, rimanga ancora su livelli di guardia e che per prevenire la diffusione del contagio è opportuno prevedere una disponibilità di mezzi per andare al di sotto del 50% delle capienze". Per questi motivi, i consiglieri chiedono al sindaco e alla giunta "se sia stato programmato il potenziamento dei mezzi sulle linee di trasporto; se siano stati programmati scaglionamenti o diversificazioni degli orari di ingresso degli studenti;  e se siano previste o siano state analizzate altre attività da mettere in campo per consentire un rientro a scuola il più in sicurezza possibile".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Consiglio comunale si riunisce per discutere di trasporto pubblico scolastico e le carenze di personale ospedaliero

RavennaToday è in caricamento