Schianto contro il guardrail sulla Tangenziale di Forlì: grave un 69enne lughese
A bordo della vettura si trovava anche una trentenne, che ha riportato lesioni più lievi. Per lei il trasporto al locale nosocomio
A bordo della vettura si trovava anche una trentenne, che ha riportato lesioni più lievi. Per lei il trasporto al locale nosocomio
L'automobilista all'interno del veicolo ha fatto appena in tempo a uscire dall'auto prima che questa fosse completamente avvolta dalle fiamme
Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo sarebbe andato contro l'argine del fiume per poi ribaltarsi con le ruote all'aria
L'incrocio è tristemente famoso per essere stato teatro di tanti incidenti anche gravi, l'ultimo a ottobre dello scorso anno
L'impatto è stato violentissimo e l'auto si è accartocciata, tanto da richiedere l'intervento dei Vigili del fuoco di Faenza per riuscire a estrarre l'automobilista dalle lamiere
Gli occupanti delle auto - feriti lievemente - sono stati affidati per le cure del caso al personale del 118
L'incidente è avvenuto in zona Marzeno. Dopo l'impatto la Fiat Panda è finita a bordo strada e l'uomo al suo interno è deceduto praticamente sul colpo.
Sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco di Lugo, che hanno messo in sicurezza le auto
Si susseguono ormai da anni i casi di incidenti stradali tra automobilisti e daini lungo la statale Adriatica nel tratto ravennate. L'ultimo segnalato si è verificato la sera dell'Epifania
Le cause dell'incidente sono al vaglio della Polizia locale di Ravenna, intervenuta sul posto
Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia, la Polizia Stradale e i mezzi di soccorso meccanico
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza ed elicottero, insieme ai Vigili del fuoco di Lugo che hanno liberato la ferita, rimasta incastrata nell'abitacolo dell'auto
Per i rilievi di legge e la gestione del traffico è intervenuta la Polizia locale di Ravenna, insieme ai Vigili del fuoco
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'auto e assistere il personale sanitario del 118 nelle cure al conducente ferito
Ancora un incidente sulla Ravegnana. Lo scontro ha finito per coinvolgere ben 5 auto
La Ravegnana è stata chiusa e il personale di Anas si è portato sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile
La giovane donna, che avrebbe compiuto gli anni allo scoccare della mezzanotte, stava procedendo dai portici, dove si trova la gelateria, verso il ristorante che si trova dalla parte opposta della strada
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza ed elicottero, con il quale il ferito è stato trasportato all'ospedale Bufalini di Cesena
Il sinistro ha provocato disagi alla viabilità, fortunatamente mitigati dall'impiego della nuova dotazione che consente una riduzione drastica del tempo impiegato rispetto alla classica rilevazione planimetrica e una precisione impensabile in precedenza
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza e auto medica, che hanno trasportato il ferito all'ospedale Bufalini di Cesena con codice di massima gravità