Ironman rimandato per maltempo, slittano a domenica anche le modifiche alla viabilità
In seguito al rinvio della gara di Ironman in programma per sabato 17 settembre, anche le modifiche alla viabilità previste per permettere il passaggio degli atleti sono state spostate alla giornata di domenica 18 (sempre che le gare possano svolgersi in quella data)
In seguito al rinvio della gara di Ironman in programma per sabato 17 settembre, anche le modifiche alla viabilità previste per permettere il passaggio degli atleti sono state spostate alla giornata di domenica 18 (sempre che le gare possano svolgersi in quella data). Nello specifico, nella frazione di Villa Inferno e Sant’Andrea è prevista la chiusura totale al traffico con divieto di sosta con rimozione forzata in alcune vie strategiche (Bollana, Beneficio II Tronco e Cervara) nella giornate di domenica.
Per limitare gli inevitabili disagi ai cittadini, sono state attivate modifiche alla viabilità e servizi di trasporto come di seguito:
- per chi vive in via Cervara, via Pio la Torre, nel tratto di via Beneficio II Tronco verso le saline e vie limitrofe: le auto andranno lasciate in via Pio La Torre e via Cervara dove non passa il percorso di gara, oltre che in alcuni parcheggi messi a disposizione dai privati. Per uscire dalla frazione i residenti dovranno, a passo d’uomo, percorrere la ciclabile e immettersi in via Beneficio I Tronco per poi dirigersi verso via Veneziana e da lì in via Confine. Per poter tornare a Villa Inferno, i residenti, muniti di apposito pass rilasciato dal Comune, potranno percorrere (a 30 km/h) una strada all’interno dell’aeroporto militare di Pisignano, utilizzando un’entrata secondaria, grazie alla grande disponibilità dell’Aeronautica militare che ha accolto la richiesta dell’Amministrazione comunale. Dall’aeroporto si arriva in via Cervara dove si consiglia di lasciare le auto;
- per chi vive a Sant’Andrea, nel tratto di via Beneficio II Tronco verso via Bollana, via Bollana e vie limitrofe: le auto andranno lasciate nel parcheggio dell’area artigianale di Montaletto, in via del Lavoro. Da lì una navetta porterà in via Sirena, dove sarà possibile raggiungere la propria casa a piedi. La navetta effettuerà il servizio nel seguente orario: venerdì 16 settembre dalle ore 19.00 alle ore 20.00; sabato 17 dalle 6.30 alle 19.00; domenica 18 dalle 11 alle 18. Chi vive a Sant’Andrea dovrà raggiungere il punto di attraversamento pedonale e, previa attivazione del volontario presente, attraversare la strada. Anche nel borgo di Sant’Andrea sarà attivo un servizio navetta, che in questo caso seguirà l’orario: sabato 17 settembre dalle 6.30 alle 19.00 e domenica 18 settembre dalle 11 alle 18.
Le modifiche alla viabilità a Ravenna
Anche a Ravenna le previste chiusure totali e parziali delle strade interessate dal percorso ciclistico (provinciali 254, 71 bis e 6) nella giornata di sabato non ci saranno più. Se domenica si riuscirà a gareggiare, permarranno le tipologie di modifiche già annunciate, ma cambieranno gli orari. Tali modifiche saranno quindi in vigore dalle 6 di domenica 18 settembre fino al cessare delle esigenze di corsa (la E45 sarà invece chiusa dalle 5 sempre fino al cessare delle esigenze di corsa). Lungo tutto il percorso saranno istituiti presidi con personale dell'organizzazione e forze dell’ordine; sarà inoltre apposta la segnaletica stradale indicante i percorsi di deviazione.
Per quanto riguarda il territorio del comune di Ravenna saranno interessate le frazioni di Castiglione di Ravenna, Casemurate, Matellica e Mensa Matellica lungo la strada provinciale 254 Bagnolo – Salara, dove verrà istituito il divieto di transito anche ai residenti (chiusura totale dalle 6 di domenica 18 settembre fino al cessare delle esigenze di corsa, pertanto si raccomanda di lasciare il proprio veicolo al di fuori dell’area interdetta, per un eventuale suo utilizzo qualora si avesse bisogno di andare da qualche parte). I percorsi alternativi sono: da Ravenna a Cesena la SR 142 via Dismano; per raggiungere Mensa e Matellica si percorre la SP 118 via Dismano e la Sp 33 via Civinelli.
Per quanto riguarda tutte le strade della Provincia di Ravenna, queste le chiusure dalle 6 di domenica 18 settembre fino al cessare delle esigenze di corsa:
- SP n. 254 R "Di Cervia": chiusura totale al traffico nel tratto compreso tra il km 12+750 (immissione nella SS n. 3 bis "Tiberina" - E45) ed il km 22+900 (incrocio con la SP 6 Beneficio II Tronco);
- SP n. 254 R "Di Cervia": chiusura parziale al traffico nel tratto compreso tra il km 22+900 (incrocio con la SP 6 Beneficio II Tronco) ed il km 23+997 (incrocio con la S.S. n. 16 Adriatica) con circolazione consentita esclusivamente ai veicoli diretti alle attività presenti in loco ed ai residenti o dimoranti, previa specifica autorizzazione verbale del personale di presidio presente alle intersezioni stradali;
- SP n. 254 R "Di Cervia": chiusura parziale al traffico nel tratto compreso tra il km 12+530 (incrocio con la SP 2 di Forlì Cesena e via Bagnolo) ed il km 12+750 (immissione nella SS n. 3 bis "Tiberina" - E45) con circolazione consentita esclusivamente ai veicoli in uscita dalla SS n. 3 bis "Tiberina" - E45 o a quelli diretti alle attività commerciali presenti in loco, previa specifica autorizzazione del personale di presidio presente alle intersezioni stradali;
- SP n. 71 bis R "Cesena Cervia": chiusura totale al traffico nel tratto compreso tra il km 10+640 (incrocio con SP 6 Beneficio II Tronco) ed il km 13+230 (nuova rotatoria di svincolo su S.S. n. 16 Adriatica);
- SP n. 71 bis R "Cesena Cervia": chiusura parziale al traffico nel tratto compreso tra il km 8+922 (rotonda di Visionano - incrocio con la SP 32 "Confine Crociarne") ed il km 10+640 (incrocio con SP 6 Beneficio II Tronco) con circolazione consentita esclusivamente ai veicoli diretti alle attività presenti in loco ed ai residenti o dimoranti, previa specifica autorizzazione del personale di presidio presente alle intersezioni stradali;
- SP n. 6 "Beneficio II tronco": chiusura totale al traffico per l'intera sua estesa e precisamente tra il km 0+000 (incrocio con la SP 71 bis R "Cesena Cervia") e il km 4+967 (incrocio con la SP n. 254 R "Di Cervia").