Gli studenti dell'alberghiero di Cervia trionfano nel concorso per bartender
L'istituto cervese inizia il nuovo anno scolastico nel migliore dei modi con la vittoria a Sorrento nel "Gran Prix Ricola 2021". Gli alunni cervesi hanno stupito la giuria con le loro miscelazioni originali
L'Istituto alberghiero di Cervia sale sul gradino più alto del podio, conquistando Sorrento con la vittoria al "Gran Prix Ricola 2021". Il concorso incentrato sulla valorizzazione delle tisane Ricola e della sostenibilità sulle nuove tendenze della miscelazione al bar ha riunito ben 12 Istituti alberghieri per un totale di 35 studenti a rappresentare i migliori junior bartender delle scuole alberghiere d'Italia.
Il concorso giunto alla quinta edizione ha visto trionfare il team di Cervia, formato da Renato Maldi 5H, Mattia Ravaioli e Lorenzo Chiovitti, che ha conquistato il primo premio assoluto. Una giuria composta da nomi illustri del mondo della miscelazione con il barman Ettore Diana, già campione del mondo Pechino 2012 e detentore di ben 6 guinnes world record, e il barman personale del principe Alberto di Monaco, Giorgio Rocchino. Dopo un lungo addestramento tenutosi nei laboratori Sala e Vendita dell'Istituto Tonino Guerra con i docenti Vito Cariello, Francesco Cutolo e Gennarino Abate, il team di Cervia, supportato dai colleghi e dalla dirigenza che ha agevolato la formazione, si è presentato a Sorrento agguerritissimo proponendo dei Mocktail (miscelazioni originali e prive di alcol) che hanno convinto i giurati per le tecniche moderne utilizzate nella miscelazione e per le presentazioni totalmente sostenibili rispettando i temi di agenda 2030.
Il professore referente Gennarino Abate ha dichiarato: "Abbiamo inaugurato al meglio l'inizio dell'anno scolastico e sicuramente saremo ancora protagonisti insieme a tutti gli operatori del territorio Cervese. Il prossimo appuntamento da non mancare si terrà in casa con il concorso "Sale dolce di Cervia", dove attendiamo una grande partecipazione di tutti gli Istituti Alberghieri".