La biblioteca Zucchini si rinnova. E mette in vendita libri usati
Si tratta di testi che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla politica alla filosofia. Il ricavato sarà destinato al recupero della biblioteca stessa.
La biblioteca Zucchini di Faenza continua l’opera di riqualificazione e recupero del patrimonio librario e accanto a questa promuove una vendita straordinaria di libri usati, il cui ricavato sarà destinato proprio al recupero e alla riqualificazione della biblioteca.
Dopo i lavori iniziati lo scorso anno, quest’anno la biblioteca Zucchini, gestita dalla Cooperativa di Cultura Popolare, concluderà il primo stralcio degli interventi volti alla riqualificazione del patrimonio librario e al recupero della specializzazione della biblioteca. In vista della conclusione di questo primo stralcio di lavori e in attesa di indentificare una nuova collocazione per la biblioteca stessa – più idonea alla conservazione del patrimonio librario – viene proposta una vendita straordinaria di libri usati il cui ricavato sarà destinato al recupero della biblioteca stessa. Si tratta di testi che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla politica alla filosofia, risultati doppi o non coerenti con la specializzazione della biblioteca stessa.
Quest’anno inoltre sarà possibile acquistare i libri anche presso “L’Altra Bottega” del commercio equo e solidale gestita dalla cooperativa sociale di inserimento lavorativo CEFF, la Bottega si trova in piazza Martiri della Libertà 19/A ed è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 (chiusura giovedì e sabato pomeriggio). Per informazioni: Cultura Popolare 0546 26084 (orari di ufficio) – organizzazione@culturapopolare.eu