rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cronaca Lugo

"A Lugo il comune "asfalta" i pini di Piazza Trisi"

Legambiente aveva rimarcato come la sistemazione prevista fosse in netto contrasto con quanto previsto dal regolamento del verde

Come viene tutelato il verde pubblico a Lugo? Già in occasione dei lavori di fresatura dell'asfalto e verifica di stabilità degli alberi di Piazza Trisi, Legambiente aveva rimarcato come la sistemazione prevista fosse in netto contrasto con quanto previsto dal regolamento del verde. “Ciò nonostante il Comune ha deciso di procedere come nulla fosse, riasfaltando l'area così come era prima - ha dichiarato Yuri Rambelli presidente del circolo Legambiente “A. Cederna” - senza tener conto di quanto prescrive il suo stesso regolamento del verde, delle richieste avanzate dalla consulta Lugo Centro e senza nemmeno considerare che sarebbe stato possibile utilizzare altri sistemi, come ad esempio griglie permeabili, invece di ostinarsi a soffocare gli alberi con l'asfalto, con il rischio concreto che ben presto le radici, alla ricerca di un po' di ossigeno, ripropongano il problema dell'incolumità dei cittadini”.

La normativa, ricorda Rambelli, iprevede che “nella nuova realizzazione o nella sistemazione di parcheggi pubblici o di pertinenza di strutture ricettive/commerciali, deve essere prevista la sistemazione a verde di una superficie pari almeno al 15% dell'area complessiva occupata dal parcheggio oppure rispettare il numero minimo di una alberatura ogni 4 posti auto con eventuale griglia metallica sormontabile (D 400) a contenimento dell’alberatura, mantenendo una superficie permeabile adeguata”. "Nel caso dei pini di piazza Trisi, attorno ad ogni albero dovrebbe esserci una superficie libera di almeno 10,25 metri quadrati, con un raggio di almeno 1,6 metri, mentre attualmente asfalto e cemento arrivano letteralmente a lambire gli alberi, soffocandoli", specifica il presidente del circolo di Legambiente.

"Legambiente ha perciò chiesto l'intervento della Polizia Municipale e qui la sorpresa - continua Rambelli -. La risposta infatti è che è vero che il regolamento del verde prevede “misure per consentire uno sviluppo sano delle piante”, ma dato che si trattava di una situazione preesistente e che non si trattava di un intervento mirato alla sistemazione dei parcheggi, ma ad eliminare condizioni di pericolo presenti in alcuni punti, non ritengono che l'intervento sia vincolato al regolamento del verde.

“Avremmo capito se ci avessero spiegato che la fresatura dell'asfalto o interventi sugli alberi erano dettati da ragioni di pubblica incolumità - spiega il presidente del circolo Caderna  - ma non capiamo la logica secondo cui per poter riasfaltare un paio di parcheggi si possa evitare l'applicazione delle misure previste dai regolamenti. La normativa vieta anche il passaggio di mezzi pesanti nelle aree di pertinenza delle piante, ma le foto scattate da alcuni cittadini documentano la presenza di vari macchinari, tra cui addirittura un rullo compressore, che è stato presumibilmente utilizzato fino a pochi centimetri dagli alberi. “A che serve dunque un regolamento del verde - conclude Rambelli - se il Comune stesso pare non rispettarlo? È questa la Bassa Romagna Green? È l'appello che rivolgiamo al Presidente dell'Unione dei Comuni Luca Piovaccari”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"A Lugo il comune "asfalta" i pini di Piazza Trisi"

RavennaToday è in caricamento