Maltempo, sabato scuole aperte in diversi Comuni: ecco la mappa
Le lezioni saranno sospese solamente nei plessi utilizzati come sedi di seggio per le elezioni politiche di domenica 4 marzo
Alla luce del miglioramento delle condizioni meteo, i sindaci hanno deciso che le attività didattiche nel territorio di Ravenna, Faenza e nei nove Comuni della Bassa Romagna (Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda e Sant'Agata sul Santerno) riprenderanno regolarmente sabato 3 marzo. Le lezioni saranno sospese solamente nei plessi utilizzati come sedi di seggio per le elezioni politiche di domenica 4 marzo. Anche a Cervia le scuole non sede di seggio elettorale (Scuola Fermi di Pisignano e istituto alberghiero) saranno aperte regolarmente.
Speciale maltempo: informazioni
Maltempo, l'incubo 'gelicidio' è arrivato: tutte le informazioni utili
Gelicidio, riaprono E45 e A14: traffico scortato col servizio di Safety Car
Scuole aperte e chiuse sabato: la mappa
Dalla neve al gelicidio, maxi incidente tra diverse auto e tir in A14
In pochi secondi 4 incidenti per gelo in A14. Esplodono i finestrini, notte da panico su un bus
Il maltempo non si placa: nuova allerta meteo di Protezione Civile
Trenitalia attiva il 'Piano Neve-gelo': ecco i treni che circolano
Il peso della neve fa crollare gli alberi: diversi interventi in tutta la provincia
Il maltempo 'congela' il Tribunale: rimandata l'udienza del processo a Matteo Cagnoni
Maltempo, le squadre della Protezione Civile 'sfidano' freddo e neve
Speciale maltempo: video e curiosità
Neve e ghiaccio in città: e a Ravenna si scia sulle strade
Il leone Leo arriva allo zoo safari e si rotola sulla neve
Attaccano il bob all'Ape e slittano sul lungomare innevato
Strade ghiacciate: si attiva il Piano ghiaccio/neve
In Evidenza
-
"Babbo, da dove viene la mia famiglia?": e lui ricostruisce 7 secoli di parenti in tutto il mondo
-
Tra caffè e brioche: i migliori locali per fare colazione in città
-
Epifania di Romagna: miti, superstizioni e usanze dei ravennati per la Befana
-
Il tricolore italiano compie 224 anni: e parte del merito va a un patriota romagnolo