Messa in sicurezza di ponti e viadotti ravennati: presentato al Ministero il programma degli interventi
L'importo complessivo è di 14,8 milioni di euro, la cui copertura finanziaria è garantita dalle risorse stanziate e assegnate alla Provincia di Ravenna dal Ministero con il Decreto “Ponti e viadotti” n.225/2021
La Provincia di Ravenna ha ufficialmente presentato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili il proprio Programma triennale 2021-2023 degli interventi finalizzati alla messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti dell’importo complessivo di 14,8 milioni di euro, la cui copertura finanziaria è garantita dalle risorse stanziate e assegnate alla Provincia di Ravenna dal Ministero con il Decreto “Ponti e viadotti” n.225/2021.
Nello specifico, il programma triennale 2021-2023 presentato in questi giorni al Ministero prevede la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, di adeguamento normativo e di demolizione e ricostruzione delle principali opere d’arte poste al servizio delle arterie provinciali aventi un ruolo strategico nell’ambito della mobilità regionale e provinciale e risulta specificatamente finalizzato alla conservazione del patrimonio stradale dell’ente, all’innalzamento delle condizioni di sicurezza della circolazione e al miglioramento del livello di servizio della rete stradale.
“Le Province sugli aspetti infrastrutturali stanno tornando operative con importanti investimenti - dichiarano il Presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale, e il consigliere delegato alla viabilità, Nicola Pasi - In particolare questo intervento prevede la messa in sicurezza di tutti i ponti e viadotti delle strade principali. Si tratta di un’operazione molto importante condivisa con i territori. Ora la sfida a livello nazionale è potenziare sempre di più l’ente Provincia e le strutture tecniche che nei prossimi anni saranno sempre più impegnate sull’innalzamento della sicurezza e potenziamento delle infrastrutture stradali”.