rotate-mobile
Cronaca

Oltre 18mila profughi ucraini accolti in Emilia-Romagna: nel ravennate sono più di 1000

Alle 17 di lunedì pomeriggio, secondo i dati delle Prefetture, sono 18.322 i profughi arrivati in Emilia-Romagna dall’Ucraina, di cui 1303 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas)

Alle 17 di lunedì pomeriggio, secondo i dati delle Prefetture, sono 18.322 i profughi arrivati in Emilia-Romagna dall’Ucraina, di cui 1303 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas). Nell’area di Ravenna risultano arrivate 1.168 persone di cui 265 ospiti nella rete Cas.

Sul sito della Regione, la sezione con tutte le informazioni e la documentazione per l’accoglienza e l’assistenza sanitaria dei profughi, tradotta anche in lingua ucraina. Lo stesso i documenti richiesti (https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/ucraina). Informazioni in lingua sono anche presenti anche su tutti i siti web delle Aziende Usl. A oggi, in Emilia-Romagna sono stati rilasciati 15.749 codici STP (Straniero temporaneamente presente), che consentono l'erogazione dell'assistenza sanitaria nei confronti degli stranieri privi di permesso di soggiorno.

Prosegue la raccolta fondi promossa dalla Regione Emilia-Romagna per l’assistenza e aiuti umanitari ai profughi. Chiunque può versare - indicando con chiarezza la causale “EMERGENZA UCRAINA” – al seguente Iban: IT69G0200802435000104428964. Dall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1BA2. Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Oltre 18mila profughi ucraini accolti in Emilia-Romagna: nel ravennate sono più di 1000

RavennaToday è in caricamento