rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca

Caccia col fucile e richiami fuori gli orari consentiti: denunciato

L'uomo utilizzava un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico con amplificazione del suono vietato dalla legge

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Gruppo Forestale di Ravenna, dell’Ufficio territoriale per la Biodiversità di Punta Marina e della stazione di Marina Romea sono stati impegnati in un servizio specifico in materia di antibracconaggio. Durante l’attività, svolta anche con l’ausilio di mezzi nautici nelle zone umide della Provincia di Ravenna contigue al Parco del Delta del Po, è stato sorpreso in flagranza un cacciatore all’interno di un appostamento temporaneo di caccia oltre gli orari consenti dalla normativa in materia di prelievo venatorio.

L'uomo utilizzava un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico con amplificazione del suono vietato dalla legge. Sono stati sequestrati un fucile da caccia, il registratore acustico con relativo diffusore del suono, il munizionamento da caccia e due esemplari di Alzavola già abbattuti. Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per l’uso e la detenzione di munizionamento di pallini di piombo in violazione alle misure di conservazione relative a zone di protezione speciale dei Siti della Rete Natura 2000 e per la violazione degli orari venatori per un importo di 706 euro. Il cacciatore è stato denunciato per aver violato le "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caccia col fucile e richiami fuori gli orari consentiti: denunciato

RavennaToday è in caricamento